• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Cooperazione tra le università, Rama oggi in visita ufficiale in Italia

Albania News
07 Febbraio 2022
in Vivi Italia
Pubblicità

Il premier Edi Rama si è recato oggi, 7 febbraio, in visita in Italia, presso l’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo.

Lo scopo di questa visita è la cooperazione nel campo dell’istruzione tra i due paesi, per quanto riguarda l’interconnessione delle università. “Lunedì 7 febbraio 2022, dalle 9:30 alle 16:00 circa, presso l’ auditorium in S.M. in Gradi si svolgerà il “meeting con i Rettori del Lazio e la delegazione Albanese.

I Rettori delle Università del Lazio incontrano la Ministra Maria Cristina Messa, il Primo Ministro Albanese Edi Rama, la Ministra dell’Educazione e dello Sport Albanese Evis Kushi, e i Rettori delle Università Albanesi.” comunica su Facebook l’Università degli Studi della Tuscia.

Studenti albanesi in Italia

Il sistema di istruzione italiano vede iscritti 240.000 studenti albanesi, il 1,3% della popolazione studentesca complessiva, composta di 8.664.000 studenti; il 10% di questi studia nel Lazio. L’Albania dunque si colloca al secondo posto dopo la Romania. Questi i dati contenuti nell’approfondimento statistico pubblicato dal Miur (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca).

Pubblicità

Nel rapporto si evidenzia che, sul totale degli studenti con cittadinanza albanese, la percentuale dei nati in Italia (le seconde generazioni) è pari al 74,5% (85.144 studenti), dato in costante crescita com’è naturale per una comunità che ha iniziato a insediarsi in Italia da circa 30 anni.

“Questo – ha rimarcato il rettore Ubertini – sollecita a percorrere con determinazione la strada di essere costruttori di comunità allargate ed inclusive verso la internazionalizzazione della cultura e l’ampliamento delle conoscenze tecniche, scientifiche e culturali più in generale”.

Sono centocinquanta gli accordi di collaborazione già firmati trai due Paesi, ha ricordato la ministra Kushi.

“E’ un percorso – ha sottolineato il premier Rama – che ci vede accomunati anche storicamente e che dobbiamo fare insieme. I Paesi si distinguono per quello che hanno non per quello che sono”

Pubblicità

C’è un legame speciale, per gli albanesi l’Italia è una parte della loro terra e dei loro sogni
Edi Rama

Il primo ministro albanese Edi Rama all'Unitus
Il primo ministro albanese Edi Rama all’Unitus

Gli studenti albanesi

Studiare nell’UE: il caso degli studenti albanesi

di Olti Buzi
7 Febbraio 2020

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
21 Gennaio 2023

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

di Adela Kolea
21 Dicembre 2022

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
25 Novembre 2022

Qui la video diretta

Pubblicità
Argomenti: Studenti AlbanesiUniversità albanesiUniversità Italiana

Articoli correlati

Inaugurata la prima delle tre nuove scuole di Tirana

di Anna Lattanzi
Dicembre 2021

Da una visione di Polis University al primo centro di innovazione “Albanian-based”

di Olti Buzi
Dicembre 2021

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

di Albania News
Settembre 2019

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

4 mesi fa
FestivalFilosofia 2022

Lea Ypi e Brunilda Pali al FestivalFilosofia di Modena

6 mesi fa
Tom Kuka alias Enkel Demi

Flama e L’ora del male: presentazione dei libri di Tom Kuka

6 mesi fa
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

9 mesi fa

I più letti questo mese

Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

1 anno fa
Papa Clemente XI Papa Albanese

Papa Clemente XI, un Papa albanese che guidò la Chiesa Cattolica per 21 anni

5 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Jepi Jora

Jepi Jora

2021
Claudia Romagnoli (Croma)
Il Galeone
9788899892319
L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

2006
Rando Devole
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
Il grande sbarco. L’Italia e la scoperta dell’immigrazione

Il grande sbarco. L’Italia e la scoperta dell’immigrazione

2018
Valerio De Cesaris
Edizioni Angelo Guerini e Associati
9788862507462
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina