• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

Dopo il periodo di pandemia, riprendono le lezioni in presenza organizzate dall’Associazione URA. Nei giorni scorsi l’inaugurazione nei locali della parrocchia del Torrion Quartara.

Albania News
21 Gennaio 2023
in Vivi Italia
Corso Lingua Albanese

Novara, 21 gennaio 2023 – Primo giorno di scuola in lingua albanese oggi per un gruppo di bambini di diverse età che ha scelto di frequentare il corso organizzato dall’Associazione URA, nata nel 2011 a Novara con l’obiettivo di promuovere e far conoscere la cultura del Paese balcanico attraverso l’organizzazione di eventi, l’integrazione sociale e lo sport.

Sabato scorso, 14 gennaio, il corso è stato inaugurato dai rappresentanti dell’Associazione insieme agli insegnanti, ai genitori e ai piccoli alunni alla presenza dell’ex Console albanese e Ufficiale per la Diaspora del Consolato Generale della Repubblica di Albania a Milano, Luljeta Cobanaj, che ha fornito agli studenti, e allo staff della scuola, quaderni e libri per imparare la lingua albanese e ha espresso la volontà del Governo albanese a sostenere le scuole della diaspora, proponendo che anche le istituzioni italiane possano fare lo stesso.

Sabato, durante il momento inaugurale nella sede provvisoria della parrocchia del Torrion Quartara, il Presidente dell’Associazione URA, Enea Canaj, ha portato i saluti a nome dell’associazione e ringraziato gli insegnanti volontari che hanno dato la disponibilità per tenere le lezioni: insieme a Enea Canaj ci saranno Suela Jupa, Ana Bejko Dyrmishi, Eglantina Likaj e Artan Lika.

Blerina Lika, la coordinatrice del corso, ha spiegato che per le lezioni, che si terranno il sabato pomeriggio, gli studenti verranno divisi, in base all’età, in due gruppi.

Le lezioni si terranno fino a marzo nei locali della parrocchia del Torrione, concessi dal parroco Don Franco Finocchio, per poi tenersi nella nuova sede di Via Monte San Gabriele, 19C- Novara, al momento in fase di ristrutturazione: volontari e imprenditori di origine albanese hanno dato infatti la loro disponibilità e il loro supporto per rimettere a nuovo i locali concessi dal Comune di Novara.

Bimba Lingua AlbaneseNon è la prima volta che l’associazione URA organizza in città corsi in lingua albanese rivolti a bambini e adulti. Le attività di insegnamento sono infatti iniziate nel 2018 con l’obiettivo di far conoscere la lingua albanese ai bambini nati in Italia per permettere loro di comunicare più facilmente con i nonni e i familiari in Albania, per consentire loro di conoscere le proprie radici culturali e per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

Infine, il presidente Canaj ha ringraziato l’ex Console albanese, tutti i partecipanti e invitato anche i cittadini italiani che volessero iscriversi, a partecipare per conoscere la cultura e la lingua albanese. Ha infine ringraziato gli insegnanti per la disponibilità di tempo e anche i volontari che stanno lavorando per l’apertura della sede ufficiale dell’Associazione URA.

Per informazioni e iscrizioni: Blerina Lika – 3286574294

Argomenti: Associazione UraLingua Albanese

Articoli correlati

IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

Novembre 2022
La ricercatrice veneziana Lucia Nadin

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

Aprile 2022
Jpg 20211120 101351 0000

Ta them në Shqip? Europa… quante lingue!

Novembre 2021
Classe Plurilingua Albanese

Giornata internazionale della traduzione: «L’albanese va a scuola dell’italiano»

Settembre 2020

Articoli recenti

Fjalafest Milano Festival Letteratura Albanese

FjalaFest: Un ponte tra culture attraverso la letteratura albanese

1 anno fa
FjalaFest Festival Letteratura Albanese Milano

FjalaFest, il Festival della Letteratura Albanese. Un’esigenza che diventa realtà

1 anno fa
Presentazione Albania Letteraria Torino Portici Di Carta

Albania Letteraria a Torino: letteratura e progetti a Portici di carta

2 anni fa
FestivalFilosofia 2022

Lea Ypi e Brunilda Pali al FestivalFilosofia di Modena

3 anni fa

I più letti questo mese

Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

3 anni fa
Petrit Malaj Firenze Lista Nardella

Petrit Malaj: «Mi propongo come punto di riferimento per la mia comunità a Firenze»

6 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Il naufragio

Il naufragio

2011
Alessandro Leogrande
Feltrinelli
9788807172199
Albania. Fenomeni sociali e rappresentazioni

Albania. Fenomeni sociali e rappresentazioni

1998
Rando Devole
Agrilavoro Edizioni
9788885272699
Quando un dittatore chiama

Quando un dittatore chiama

2024
Ismail Kadare
La Nave di Teseo
9788834619568
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina