• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

Dopo il periodo di pandemia, riprendono le lezioni in presenza organizzate dall’Associazione URA. Nei giorni scorsi l’inaugurazione nei locali della parrocchia del Torrion Quartara.

Albania News
21 Gennaio 2023
in Vivi Italia
Corso Lingua Albanese

Novara, 21 gennaio 2023 – Primo giorno di scuola in lingua albanese oggi per un gruppo di bambini di diverse età che ha scelto di frequentare il corso organizzato dall’Associazione URA, nata nel 2011 a Novara con l’obiettivo di promuovere e far conoscere la cultura del Paese balcanico attraverso l’organizzazione di eventi, l’integrazione sociale e lo sport.

Sabato scorso, 14 gennaio, il corso è stato inaugurato dai rappresentanti dell’Associazione insieme agli insegnanti, ai genitori e ai piccoli alunni alla presenza dell’ex Console albanese e Ufficiale per la Diaspora del Consolato Generale della Repubblica di Albania a Milano, Luljeta Cobanaj, che ha fornito agli studenti, e allo staff della scuola, quaderni e libri per imparare la lingua albanese e ha espresso la volontà del Governo albanese a sostenere le scuole della diaspora, proponendo che anche le istituzioni italiane possano fare lo stesso.

Sabato, durante il momento inaugurale nella sede provvisoria della parrocchia del Torrion Quartara, il Presidente dell’Associazione URA, Enea Canaj, ha portato i saluti a nome dell’associazione e ringraziato gli insegnanti volontari che hanno dato la disponibilità per tenere le lezioni: insieme a Enea Canaj ci saranno Suela Jupa, Ana Bejko Dyrmishi, Eglantina Likaj e Artan Lika.

Blerina Lika, la coordinatrice del corso, ha spiegato che per le lezioni, che si terranno il sabato pomeriggio, gli studenti verranno divisi, in base all’età, in due gruppi.

Le lezioni si terranno fino a marzo nei locali della parrocchia del Torrione, concessi dal parroco Don Franco Finocchio, per poi tenersi nella nuova sede di Via Monte San Gabriele, 19C- Novara, al momento in fase di ristrutturazione: volontari e imprenditori di origine albanese hanno dato infatti la loro disponibilità e il loro supporto per rimettere a nuovo i locali concessi dal Comune di Novara.

Bimba Lingua AlbaneseNon è la prima volta che l’associazione URA organizza in città corsi in lingua albanese rivolti a bambini e adulti. Le attività di insegnamento sono infatti iniziate nel 2018 con l’obiettivo di far conoscere la lingua albanese ai bambini nati in Italia per permettere loro di comunicare più facilmente con i nonni e i familiari in Albania, per consentire loro di conoscere le proprie radici culturali e per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

Infine, il presidente Canaj ha ringraziato l’ex Console albanese, tutti i partecipanti e invitato anche i cittadini italiani che volessero iscriversi, a partecipare per conoscere la cultura e la lingua albanese. Ha infine ringraziato gli insegnanti per la disponibilità di tempo e anche i volontari che stanno lavorando per l’apertura della sede ufficiale dell’Associazione URA.

Per informazioni e iscrizioni: Blerina Lika – 3286574294

Argomenti: Associazione UraLingua AlbaneseNovara

Articoli correlati

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

di Lucia Nadin
Aprile 2022

Ta them në Shqip? Europa… quante lingue!

di Carlo Pellicano
Novembre 2021

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

2 mesi fa
FestivalFilosofia 2022

Lea Ypi e Brunilda Pali al FestivalFilosofia di Modena

5 mesi fa
Tom Kuka alias Enkel Demi

Flama e L’ora del male: presentazione dei libri di Tom Kuka

5 mesi fa
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

7 mesi fa

I più letti questo mese

Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

6 giorni fa
Papa Clemente XI Papa Albanese

Papa Clemente XI, un Papa albanese che guidò la Chiesa Cattolica per 21 anni

5 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Il grande sbarco. L’Italia e la scoperta dell’immigrazione

Il grande sbarco. L’Italia e la scoperta dell’immigrazione

2018
Valerio De Cesaris
Edizioni Angelo Guerini e Associati
9788862507462
L’Albania

L’Albania

2022
Olimpia Gargano
Antonio Baldacci
Ledizioni
9788855265034
Delle volte il vento

Delle volte il vento

2012
Milena Magnani
Kurumuny Edizioni
9788895161778
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina