• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ritratti

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

Adela Kolea
09 Febbraio 2022
in Ritratti, Vivi Italia
Pubblicità

Appassionata da sempre di automobili, Bianca aveva soli 19 anni quando è salita per la prima volta su un camion.

“Ho abbandonato la mia professione di parrucchiera, per fare la camionista”, – dichiara Bianca.

Gli inizi di questa professione non sono stati facili.

Ma, il più grande supporto per me in questo percorso è stata la mia famiglia.

Pubblicità

Quando ho comunicato loro questa mia scelta, ho avuto difficoltà, di primo acchito non sono stata accolta bene, ma in seguito i miei familiari si sono dimostrati fieri di me, specialmente mio padre.”

Bianca racconta ad Euronews Albania una sua tipica giornata di lavoro. La sua giornata lavorativa inizia molto presto:

“Solitamente facciamo 400 km al giorno. Facciamo una sosta ogni 4 ore e mezza.”

– Come reagisce la gente nel vedere una ragazza giovanissima che guida il camion?

Pubblicità

“Nella ditta in cui lavoro sono l’unica donna che svolge questa professione e quando scendo dal camion, un po’ di sgomento, c’è…”

Bianca vive in Italia da 16 anni con la famiglia. Non esprime l’intenzione di tornare a vivere in Albania, sebbene l’Albania le piaccia molto.

Pubblicità

Bianca confessa anche una regola base per tutti i camionisti:

“Non dobbiamo usare il cellulare. Non dobbiamo superare il limite dell’orario lavorativo.”

Argomenti: Albanesi famosiEuronews

Articoli correlati

The Guardian: la cosmologa albanese Laura Mersini-Houghton e il suo multiuniverso

di Anna Lattanzi
Agosto 2022

Intervista a Gëzim Myshketa. Perché la musica è libertà!

di Anna Lattanzi
Agosto 2022

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

di Anna Lattanzi
Maggio 2022

Articoli recenti

Armela Murati Pilota Albania

Un’aquila in volo. Armela Murati la prima donna pilota in Albania

1 anno fa
Sonila Alushi, candidata con la Lista Gori a Bergamo

Camminare sui bossoli per andare in biblioteca: la storia di Sonila Alushi

4 anni fa
Geri Ballo Gerarta Ballo Elezioni Europee

Geri Ballo che conosco

4 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina