• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

Al via il primo progetto di scuola albanese della città di Milano

Albania News
25 Novembre 2022
in Vivi Italia
IMG 20221125 WA0115

Milano, 25 novembre 2022. Nel contesto delle case popolari di via Volturno 32, apre a Milano lo spazio culturale SlowMill che ospiterà eventi, corsi di formazione, servizi alla comunità, mettendo anche le basi del primo progetto di scuola di lingua e cultura albanese.

Caratterizzato dall’installazione di una macina a pietra, scolpita a mano e realizzata con materiali riciclabili seguendo una buona pratica dell’agriturismo Mrizi i Zanave (Albania), lo spazio, proprietà del Comune di Milano, è stato assegnato, a seguito di un bando pubblico, all’associazione italo-albanese Dora e Pajtimit in collaborazione con la ONG Deafal e Isola Solidale APS.

IMG 20221124 WA0009“Il Mulino diventa simbolo del nostro progetto, dello spazio e del condominio intero – ha dichiarato Besmir Rrjolli, presidente fondatore dell’associazione gli Dora e Pajtimit.  

Besmir Rrjolli
Besmir Rrjolli

È un’installazione che macinando cereali produce legami e crea sinergie dentro e fuori quartiere. Da qui deriva anche il nome dello spazio: SLOWMILL – Cultural Contamination Center.”

Con il sostegno del Centro per le Pubblicazioni per la Diaspora, del Consolato Generale dell’Albania di Milano e della Coordinatrice per la Diaspora Albanese, dott.ssa Luljeta Cobanaj, il centro ospita i corsi della prima Scuola di Lingua e Cultura Albanese a Milano.

“Crediamo fortemente in questo progetto che ha l’obiettivo di avvicinare soprattutto le seconde generazioni all’universo valoriale dei propri genitori – ha affermato Luljeta Cobanaj, coordinatrice per la Diaspora Albanese. Abbiamo cinque docenti pronti a mettere le basi della scuola albanese a Milano. C’è grande entusiasmo nella nostra comunità per questa ambiziosa iniziativa.”

IMG 20221125 WA0113Oggetto di profonda ristrutturazione, lo spazio SlowMill ha beneficiato del contributo della Fondazione Comunità Milano, attraverso il Bando57, dell’azienda albanese Raìz Fine Furniture, che ha realizzato gli arredi, e dell’impresa Edea Srl, che ha eseguito i lavori edili.

IMG 20221124 WA0012“Con grande energia abbiamo contribuito alla realizzazione di un luogo simbolo della collaborazione tra pubblico e privato, tra la comunità di quartiere e le diaspore – ha dichiarato Gjon Tucaj, titolare di Edea. Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto e confidiamo che lo spazio risponderà a tutte le esigenze delle comunità.”

IMG 20221124 WA0015In occasione dell’inaugurazione, è stato esposto il ciclo “Le Quattro stagioni” del celebre artista Ibrahim Kodra, mentre la serata è stata animata dal violinista Pirro Gjikondi e dalla pianista Eugenia Canale che hanno indossato abiti del brand Regjina, firmati dello stilista Alfred Ejlli.

Argomenti: Besmir RrjolliLingua AlbaneseMilanoScuola Albanese

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

di Lucia Nadin
Aprile 2022

Due scritture, due lingue, un solo mondo. Tom Kuka e Darien Levani a confronto

di Albania Letteraria
Febbraio 2022

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

2 mesi fa
FestivalFilosofia 2022

Lea Ypi e Brunilda Pali al FestivalFilosofia di Modena

5 mesi fa
Tom Kuka alias Enkel Demi

Flama e L’ora del male: presentazione dei libri di Tom Kuka

5 mesi fa
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

7 mesi fa

I più letti questo mese

Papa Clemente XI Papa Albanese

Papa Clemente XI, un Papa albanese che guidò la Chiesa Cattolica per 21 anni

5 anni fa
IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

2 mesi fa

Libri sulla diaspora albanese

Diario dall’Albania (1990)

Diario dall’Albania (1990)

2022
Annarosa Manetti
Youcanprint
9791220383813
Il naufragio

Il naufragio

2011
Alessandro Leogrande
Feltrinelli
9788807172199
Albania. Fenomeni sociali e rappresentazioni

Albania. Fenomeni sociali e rappresentazioni

1998
Rando Devole
Agrilavoro Edizioni
9788885272699
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina