Vithkuq

Vithkuq si trova a 26 km a sud-ovest di Korça. Il clima montuoso di questa attrazione turistica, freddo in inverno e fresco in estate, è molto salutare. È qui che ha origine il fiume Osum.

Vithkuq, la gemma nascosta nel sud-est dell'Albania

Vithkuq Korce
Il villaggio di Vithkuq, la gemma nel sud-est dell'Albania

Nel villaggio di Vithkuq si organizzano, specie in estate, feste tradizionali che hanno carattere più religioso, ad esempio la Festa di San Pietro il 29 giugno e quella di San Nicodemo, che è anche la celebrazione dell’Associazione “Vëllazëria Vithkuqare” il 10 luglio.

Nel folklore tipico del villaggio è inclusa la cosiddetta danza di Dado, ballata solo qui.

Noci e tè sono prodotti enogastronomici tipici di Vithkuq.

Incredibile la concentrazione di chiese. La più importante è quella di San Thanas, San Attanasio, risalente al 1162. Poi ne sono state costruite altre 18, tra le quali alcune delle più importanti sono il Monastero di San Pietro e quello di San Nicola.

Otto di queste chiese sono state ricostruite sin dalle fondamenta. Quella di san Pietro è una di queste. Costruita ex-novo è la chiesa dedicata a San Nicodemo.

Accanto alla chiesa di San Pietro si trova quella dei Santi Cosma e Damiano, nata con la particolarità di custodire al suo interno i resti dei morti del villaggio.

Da menzionare anche la chiesa dedicata all’Arcangelo Michele, che conserva al suo interno degli splendidi affreschi.

Notizie da Korçë

Non ci sono articoli disponibili

Nei dintorni