La sua mostra “Luce, la rinascita di Venezia” si compone di 7 installazioni in acciaio Inox che giocano con forme e riflessi creando un’architettura spirituale.
Nato nel dicembre del 1970 a Durazzo, Xhixha ha trascorso l’infanzia nello studio d’arte del padre, Sali, dove si è appassionato in particolare di scultura.
Nel 1998, Xhixha ha ricevuto una borsa di studio dalla Kingston University di Londra, l’anno successivo si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. L’artista sperimenta con materiali diversi e tecniche innovative la creazione di opere d’arte in vetro di Murano e sculture in acciaio inossidabile. Le sue opere riscuotono sempre più successo nel mondo dell’arte internazionale, attirando appassionati e collezionisti dall’Italia, Germania, Francia, Inghilterra, Svizzera, Austria, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti.
Le singolari opere di Helidon Xhixha sono diventate iconiche e spesso durante le esposizioni vengono accostante ad ambienti tradizionali per creare un effetto d’impatto.
Xhixha è uno dei pochi artisti che nei volumi tra irregolarità, sinuosità e contrapposizione della struttura contengono e simultaneamente e sprigionano luminosità. Il maestro albanese con i suoi lavori evidenzia due plausibili punti di vista, uno secondo Henry Adams “il caos spesso genera la vita, laddove l’ordine spesso genera l’abitudine” e l’altro di Kark Kraus “ben venga il caos, perché l’ordine non ha funzionato”.
Le opere di Helidon Xhixha possono fornire un valido contributo a una possibile definizione per aiutarci a cercare una soluzione dentro noi stessi.
Alcune delle sue opere sono esposte a: Giardino di Boboli, Firenze “In ordine sparso”, dove Caos e Disordine rappresentano il vero filo rosso espositivo. La mostra, Helidon Xhixha In Ordine Sparso è curata dal Direttore delle Gallerie degli Uffzi, Eike Schmidt insieme al critico d’arte Diego Giolitti. In uno straordinario percorso attraverso quindici fra sculture e installazioni monumentali, distribuite tra il giardino di Boboli e la città di Firenze, Helidon Xhixha esplora l’idea di caos e ordine. Le sue opere rendono omaggio al modo in cui questi concetti sono stati affrontati nei secoli, in filosofia e nelle arti (geometria sacra), ma anche nel mondo naturale.
“Io non scolpisco i materiali; uso i materiali per scolpire la luce”, Helidon Xhixha.
Il premio “Ambasciatore della Lingua Italiana in #Albania” quest'anno è assegnato all'artista @HelidonXhixha.
La sua mostra “Luce, la rinascita di #Venezia" si compone di 7 installazioni in acciaio Inox che giocano con forme e riflessi creando un'architettura spirituale. pic.twitter.com/Cng9tuooW0— Italy in Albania (@ItalyinALB) October 20, 2020
Riferimenti:
- Pagina ufficiale dell’artista
- Fonderia artistica versiliese