L’Italia dona 5 nuovi mezzi antincendio al Comune di Durazzo. Nella cerimonia che si è svolta ieri sera nel porto di Durazzo, l’Ambasciatore italiano Fabrizio Bucci ha parlato dell’amicizia tra i due Paesi e del processo d’integrazione dell’Albania.
L’ambasciatore italiano a Tirana Fabrizio Bucci, afferma che l’Albania è sulla buona strada per quanto riguarda il processo di integrazione, mentre auspica che l’UE apra i negoziati con l’Albania il prossimo anno.
“Ci auguriamo vivamente che l’anno prossimo l’Albania apra i negoziati con l’UE. L’Italia ha sempre sostenuto questo processo e continuerà a farlo in futuro. Per noi è un processo molto speciale di cui siamo felici perché significa che finalmente l’Albania farà parte della grande famiglia europea, è solo questione di tempo. “Noi siamo qui e vi aiuteremo e lavoreremo insieme giorno dopo giorno fino all’arrivo di quel grande momento e poi festeggeremo insieme l’arrivo di quel momento”, ha detto Bucci.
L’ambasciatore ha pronunciato questa dichiarazione il venerdì sera nel porto di Durazzo, dove si è svolta la cerimonia in occasione della consegna di 5 nuovi mezzi antincendio. Questi veicoli sono un regalo dei vigili del fuoco italiani per il Comune di Durazzo.
“I nostri vigili del fuoco insieme alla Protezione civile e alla Guardia di Finanza sono stati i primi a essere qui per aiutare i nostri fratelli albanesi. E siamo di nuovo qui perché non dimentichiamo. L’Italia è un grande paese che non dimentica mai i paesi amici come l’Albania. Noi siamo qui e saremo sempre al vostro fianco. Quest’accordo, tra le nostre forze antincendio e il Comune di Durazzo, insieme a questi veicoli serviranno alla sicurezza della città”, ha detto Bucci.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Durazzo Emirjona Sako e il prefetto Roland Nasto. Sako ha ringraziato il “Vicino” per l’aiuto dato e ha ricordato la presenza di 150 forze e veicoli italiani a Durazzo dopo il terremoto del 26 novembre
Quest’assistenza del governo italiano completa con mezzi necessari il servizio dei vigili del fuoco di Durazzo. Inoltre, con l’aiuto dell’intervento italiano verranno qualificati anche i vigili del fuoco albanesi.