• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

A Valona verrà istituito il Museo Nazionale degli Ebrei

Il Consiglio Nazionale dei Musei ha aperto la strada all'idea del Ministero della Cultura e del Municipio di Valona.

Albania News
26 Luglio 2020
in Cultura
Pubblicità

Il Consiglio Nazionale dei Musei ha dato l’ok per l’istituzione in Albania di un Museo Nazionale degli Ebrei, idea promossa dal Ministero della Cultura e dal Municipio di Valona.

E’ la stessa ministra albanese della cultura, Elva Margariti, ad aver reso nota la notizia attraverso i suoi profili social:

“Una storia che deve essere raccontata. E’ la storia di un popolo in fuga, perseguitato, che ha trovato rifugio in un piccolo paese, il quale ha aperto le sue porte, li ha difesi, ha dato loro i suoi nomi. Il Museo Nazionale degli Ebrei a Valona sarà il modello di un museo contemporaneo che ci trasporterà in storie di vita, testimonianze, voci e immagini.

Il Consiglio Nazionale dei Musei ha aperto la strada all’idea del Ministero della Cultura e del Municipio di Valona, progettata dalla fondazione albanese-americana per lo Sviluppo sotto la consulenza del Professoressa Barbara Kirshenblatt-Gimblet, riguardante l’istituzione di questo museo. Le generazioni devono conoscere questa storia di sacrifici, convivenza e fede.” – si legge nel post Facebook della ministra.

Pubblicità

Il museo ebraico a Berat

Nel 2018 fu fondato – da Simon Vrusho – a Berat un museo dedicato ai più di 600 ebrei salvati durante la seconda guerra mondiale.

Il museo ‘Solomon’ – inaugurato nel 2018 – è dedicato alla memoria dell’Olocausto e, in particolare, agli ebrei della città di Berat.

Situato sulla strada principale del castello, il museo si concentra principalmente sui più di 600 ebrei salvati durante la seconda guerra mondiale a Berat. Inoltre, mira a portare alla luce testimonianze di un periodo di quasi 500 anni, dal 1520, quando si pensa che le prime 25 famiglie ebree arrivarono a Berat dall’Italia e dalla Spagna.

Le origini della comunità ebraica in Albania

La maggior parte della comunità ebraica in Albania proviene da Giannina: tredici famiglie e i loro discendenti originari del quartiere di Castro, che nel periodo tra le due guerre mondiali costituirono una piccola comunità di artigiani e mercanti con sede a Valona aprendo negozi anche altrove.

Pubblicità

Questa comunità sopravvisse alla guerra e all’occupazione nazista. Dopo la guerra, come la maggior parte della piccola borghesia albanese, furono espropriati dal regime comunista e nel corso degli anni furono integrati in matrimoni misti con altre comunità religiose.

Strada Degli Ebrei Valona
La strada degli ebrei, Valona. Foto: Altin Raxhimi, reporter.al

Negli anni cinquanta, la piccola comunità di ebrei albanesi iniziò con i primi tentativi di partenza verso Israele, ma questo diritto fu negato dall’ex dittatore comunista Enver Hoxha. Dall’inizio degli anni ottanta, con il miglioramento delle relazioni dell’Albania con la Grecia, alcuni di loro tornarono a visitare Ioannina.

Pubblicità

A metà degli anni novanta, invece, con l’aiuto della comunità ebraica americana e di altre organizzazioni ebraiche, la maggior parte di loro lasciò il paese, portando con sé la propria storia albanese di oltre un secolo.

Libri dedicati agli ebrei in Albania

Gli ebrei in Albania

Vlore 1944

«Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

26 Gennaio 2019
Besa Norman Gershman ebrei in albania

L’età d’oro degli Ebrei in Albania

5 Febbraio 2019
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Albania, a Tirana inaugurato il memoriale dell’Olocausto

10 Luglio 2020
Ebrei Albania Fascismo

Gli ebrei in Albania sotto il fascismo

1 Novembre 2011
Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

21 Gennaio 2023
Hueyda El Saied

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

21 Dicembre 2022
Argomenti: Ebrei in AlbaniaValona

Articoli correlati

Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana

di Adela Kolea
Gennaio 2021

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

di Albania News
Ottobre 2020

Forum sull’antisemitismo a Tirana

di Albania News
Ottobre 2020

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

11 mesi fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

11 mesi fa
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

12 mesi fa
Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

12 mesi fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina