• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Amantia, rinvenuta una tomba monumentale del III secolo A.C

La tomba sarà una nuova attrazione per i numerosi turisti che visitano il sito archeologico di Amantia, nel sud dell'Albania.

Albania News
27 Agosto 2020
in Turismo
Amantia, la città illirica Valona
Pubblicità

Il sito archeologico e monumento culturale di Amantia è una potente testimonianza dell’antica storica della costa ionica dell’Albania.

Amantia è stata fondata nel corso del V secolo A.C: il suo particolare fascino risiede nelle sue abitazioni e nelle sue fortificazioni, che sono state create su un terreno montuoso molto impegnativo.

L’antico stadio e il tempio di Afrodite, assieme alle porte della città e alle rovine delle mura, sono i luoghi più belli da visitare qui. Altri resti archeologici, appartenenti ai rifugi degli abitanti della città antica, circondano il complesso monumentale.

PARKU I AMANTIAS 04 1024x768PARKU I AMANTIAS 1024x768Una nuova scoperta

Pochi giorni fa, gli esperti della Direzione Regionale dei Beni Culturali di Valona – assieme all’Istituto Nazionale dei Beni Culturali (IKTK) – hanno documentato la scoperta di due antiche tombe nella necropoli del sito archeologico.

La Direzione Regionale dei Beni Culturali di Valona (DRTK) ha affermato che gli scavi continueranno a pieno ritmo anche nelle prossime settimane, per contrastare il fenomeno degli “scavi clandestini” soprattutto ora che sono state fatte nuove scoperte.

“Questi interventi rappresentano il proseguo del lavoro e delle misure adottate da DRTK e IKTK per contrastare il fenomeno degli scavi clandestini e per salvare e documentare i monumenti culturali dell’area.

Durante questa fase degli scavi sono state rinvenute una tomba a cista e una tomba monumentale che risale al III secolo A.C. Quest’ultimo sarà una nuova attrazione per chi sceglie di visitare il parco archeologico di Amantia.” – ha reso noto la Direzione Regionale dei Beni Culturali di Valona.

Il sito archeologico di Amantia, negli ultimi anni, è balzato ai primi posti nelle preferenze dei turisti stranieri che visitano il Paese delle Aquile grazie al suo patrimonio storico che offre una testimonianza diretta dell’età antica.

PARKU I AMANTIAS 05 1024x768

PARKU I AMANTIAS 02 E1598359642971Come arrivare

Per raggiungere il sito archeologico, una volta arrivati a Valona, bisognerà seguire le indicazioni per Tepelena per poi deviare verso Amantia subito dopo il villaggio di Vajzë.

Argomenti: AmantiaArcheologia AlbaneseValona

Articoli correlati

A Valona verrà istituito il Museo Nazionale degli Ebrei

di Albania News
Luglio 2020

Himara, gli archeologi riscrivono la storia: scoperte tombe a tumulo risalenti al 1500 A.C.

di Albania News
Luglio 2020

Bylis è una città dell’Illiria

di Albania News
Giugno 2020

L'Albania turistica

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

4 mesi fa
Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

4 mesi fa

I più letti questo mese

Elena Pagani Albania 4

Quando i TG (italiani) approdano in Albania

2 mesi fa
Invasione Turistica Albania

L’invasione turistica dell’Albania

1 mese fa

Guide turistiche

Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina