• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Tirana, chiude temporaneamente la moschea Et’hem Bey

Albania News
02 Marzo 2018
in Albania
Tirana Moschea Et'hem Bey

La storica moschea Et’hem Bey, situata nel centro di Tirana nei pressi di piazza Scanderbeg, ha chiuso temporaneamente le sue porte.
La notizia è stata comunicata dal muftì di Tirana, Ylli Gurra, in seguito all’accordo firmato con il Ministero della Cultura e la comunità albanese. Questo a causa della ristrutturazione che subirà la moschea, simbolo della capitale albanese, che riaprirà tra due anni circa.

Dopo 27 anni, quindi, l’edificio simbolo del islam albanese richiude i battenti come durante il regime comunista. Quando, diversamente da altre moschee che si erano trasformate in magazzini per il regime, era rimasto un momento culturale conservato dallo stato.

Moschea Et'hem Bey Tirana Due

La storia della moschea

La costruzione venne iniziata nel 1789 dal turco Molla Bey e completata nel 1823 da suo figlio, Haxhi Et’hem Bey, discendente di Sulejman Pasha, generale dell’impero ottomano di origini albanesi.

La moschea assunse importanza dopo la realizzazione di piazza Scanderbeg proprio nei suoi pressi, nel periodo del protettorato italiano dopo l’indipendenza dell’Albania dall’impero ottomano (1912). Come detto, chiuse durante il regime comunista.

Piazza Scanderbeg Tirane

Nel 1991, 10 mila persone, coraggiosamente vista l’opposizione delle autorità decisero di entrarvi per pregare, e la polizia non intervenne. L’evento fu una pietra miliare nella rinascita delle libertà religiose in Albania.

Gli affreschi all’esterno dell’edificio, più precisamente nel portico, contengono delle particolarità: vi sono disegnati alberi, cascate e ponti, elementi che si vedono raramente nell’architettura islamica, proprio perché non sono state affrescate da musulmani ma da veneziani.

La moschea è composta da sale di preghiera, portici a nord e ad est e da un minareto. Si estende in una superficie di 302 metri quadrati. È stata costruita con le pietre del villaggio di Shtish – Tufine, localizzato nel lato orientale di Tirana. Nessuna delle quattro facciate somiglia alle altre.

Tirana Moschea Et'hem Bey Cover

L’edificio è anche una delle principali mete preferite dai turisti, i quali quotidianamente si recavano all’interno della moschea, fatta eccezione per gli orari di preghiera.

Leggi anche

  • 10 ragioni per visitare Tirana
  • Piazza Scanderbeg, centro ideale della capitale albanese e dell’intera nazione
  • “Pazari i Ri” – Il Nuovo Bazar, il Cuore di Tirana
Argomenti: Piazza ScanderbegTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Febbraio 2022
Un nuovo modello di scuola a Tirana, Albania. Progetto di Stefano Boeri Architetti

Inaugurata la prima delle tre nuove scuole di Tirana

Dicembre 2021

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 anni fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

3 anni fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

3 anni fa
Olta Xhacka

L’Albania chiude lo spazio aereo agli aerei russi

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina