• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Accadde Oggi

20 maggio: nasce Ernest Koliqi, uno dei personaggi più importanti della letteratura albanese

Albania News
20 Maggio 2021
in Accadde Oggi
Ernest Koliqi

Ernest Koliqi

Ernest Koliqi (Scutari 20 maggio 1903 – Roma 15 gennaio 1975), è stato e rimane uno dei più importanti uomini della letteratura albanese, nonché padre fondatore (insieme a Mitrush Kuteli) della prosa moderna albanese.

Professore di lingua e letteratura albanese nell’ Università di Roma dal 1939. Le opere più significative in albanese sono: il poemetto Kangjelet e Rilindjes (“Canti della Rinascita”, 1959), il romanzo Shija e Bukës së mbrûme (“Il sapore del pane casalingo”, 1960), e i poemetti in prosa Pasqyrat e Narcizit (“Gli specchi di Narciso”, 1963).

In italiano ha scritto: Epica popolare albanese (1937); Poesia popolare albanese (1957); Rapsòdi e rapsodie delle Alpi Albanesi (1961) e la Antologia della lirica albanese (1963). Dal 1957 ha diretto a Roma la rivista Shêjzat (“Le Pleiadi”).

Fu Ministro dell’Istruzione al tempo del regno albanese (durante l’occupazione italiana dell’Albania 1939 – 1943), tempi in cui mandò duecento insegnanti a istruire scuole albanesi in Kosovo. Dal 1942 al 1943 fu presidente del Reale istituto di studi albanesi.

Tradusse in albanese le opere dei grandi poeti italiani: Dante Alighieri, Petrarca, Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Giuseppe Parini, Vincenzo Monti e Ugo Foscolo. Si distinse nella traduzione di un’antologia della poesia italiana nel 1963.

Durante il regime comunista albanese di Enver Hoxha, molte delle sue opere furono poi censurate e vietate.

Argomenti: Albanesi famosiErnest KoliqiScrittori albanesi

Articoli correlati

Fjalafest Milano Festival Letteratura Albanese

FjalaFest: Un ponte tra culture attraverso la letteratura albanese

Maggio 2024
FjalaFest Festival Letteratura Albanese Milano

FjalaFest, il Festival della Letteratura Albanese. Un’esigenza che diventa realtà

Aprile 2024
FestivalFilosofia 2022

Lea Ypi e Brunilda Pali al FestivalFilosofia di Modena

Settembre 2022
Tom Kuka alias Enkel Demi

Flama e L’ora del male: presentazione dei libri di Tom Kuka

Settembre 2022

Articoli recenti

Sami Frasheri

1 giugno del 1850: Nasce lo scrittore e filosofo albanese Sami Frashëri

4 anni fa
Bekim Fehmiu

Bekim Fehmiu, metafora del viaggio della vita

4 anni fa
Naim Frasheri Poeta Albanese

25 maggio: nasce Naim Frashëri

4 anni fa
Accadde Oggi Benito Mussolini

Il 28 Aprile 1945 Benito Mussolini viene giustiziato

4 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina