• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Kosovo

Kosovo: le elezioni parlamentari anticipate si terranno il 6 ottobre

Il presidente Hashim Thaçi ha ufficializzato il 6 ottobre come data delle elezioni parlamentari anticipate in Kosovo. Elezioni a cui si arriva dopo le dimissioni dell'ex primo ministro Ramush Haradinaj lo scorso 19 luglio.

28 Agosto 2019
in Kosovo
Parlamento Del Kosovo

Parlamento del Kosovo

Pubblicità

Il 6 ottobre si terranno le elezioni parlamentari anticipate in Kosovo, come confermato dal presidente kosovaro Hashim Thaçi lunedì 26 agosto.

“Sulla base delle responsabilità costituzionali e legali, il presidente Thaçi ha deciso che le elezioni anticipate per l’assemblea della Repubblica del Kosovo si terranno il 6 ottobre 2019.

[…] Il presidente incarica la commissione elettorale centrale di condurre tutte le azioni necessarie per l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni per l’assemblea della Repubblica del Kosovo in conformità alla presente decisione e alla legislazione.“- si legge nel comunicato presidenziale diffuso dai media kosovari.

Sempre lunedì lo stesso presidente Thaçi aveva sciolto il parlamento kosovaro, pochi giorni dopo che i deputati hanno votato a favore di un’azione di questo tipo. Nel frattempo, in vista delle prossime elezioni, la Lega Democratica del Kosovo ha reso noto di aver nominato Vjosa Osmani come candidata primo ministro, scrivendo così una pagina di storia del paese dato che mai in passato una donna si era candidata per questo ruolo.

Elezioni anticipate: il motivo

Alle elezioni anticipate si è giunti dopo le dimissioni il 19 luglio scorso del premier kosovaro Ramush Haradinaj. Le dimissioni sono arrivate a seguito della convocazione dello stesso Haradinaj presso il Tribunale Speciale per i Crimini dell’Esercito di Liberazione del Kosovo (UCK l’acronimo albanese) presso l’Aja. Il Tribunale è stato istituito dopo un Report del Consiglio d’Europa uscito nel 2015.

Nel Report si denunciavano gravi episodi di crimini di guerra di cui erano stati macchiati sia normali soldati che ufficiali dell’UCK durante il biennio della guerra (1998-99) e anche nel periodo immediatamente successivo.

In quest’ottica Ramush Haradinaj è stato convocato dal Tribunale Speciale per poter essere interrogato riguardo le azioni compiute in quegli anni. Haradinaj ha spiegato di preferire le dimissioni e non ricoprire il ruolo di Primo Ministro mentre sospettato di crimini di guerra. Tutto questo per mantenere l’integrità del ruolo più alto nell’esecutivo kosovaro.

Articoli correlati

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

di Arbër Agalliu
Luglio 2022

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

di Anna Lattanzi
Aprile 2022

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

di Adela Kolea
Aprile 2022

Kosova Oggi!

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

21 Gennaio 2023
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022

I più letti questo mese

Adem Jashari

Adem Jashari, simbolo della resistenza per l’indipendenza del Kosovo

6 anni fa
Dukagjin Lipa Dua Lipa

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

3 anni fa

Libri sulla Kosova

L’ultimo parallelo dell’anima

L’ultimo parallelo dell’anima

Pajtim Statovci
2016
Edizioni Frassinelli
9788888320960
Sant’Antonio. Il santo del mondo

Sant’Antonio. Il santo del mondo

Lush Gjergji
2006
Elledici
9788801035391
Kosovo: tutto ok

Kosovo: tutto ok

Astrid Mazzola
2010
Il Margine Editore
9788860890603
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina