Circa 600 ristoranti della diaspora albanese – con proprietari albanesi o presi in gestione da albanesi – sono stati segnalati dai rappresentanti diplomatici per essere messi a disposizione delle imprese esportatrici e dell’associazioni agro-alimentari in Albania.
Lo scopo di questa iniziativa – nel quadro della diplomazia economica – è quello di ampliare il più possibile il potenziale per quanto riguardo l’esportazione del prodotto albanese.
L’evento organizzato dai ministeri della cultura e degli esteri
Il ministero dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, assieme al ministero degli esteri, ha organizzato un evento per promuovere il prodotto albanese ai paesi della diaspora.
Niko Peleshi ha affermato che l’agricoltura albanese ha effettuato passi in avanti, soprattutto nel settore dell’esportazione, che in totale ha fatto registrare una crescita del 14%:
“Tuttavia, l’esportazione continua a rimanere una sfida non semplice da affrontare e che richiede un unione di forze intra-ministeriali.
Per questo motivo, questo database di ristoranti verrà messo a disposizione dei produttori albanesi, affinché abbiano un accesso più semplice nel mercato europeo.” – ha sottolineato il ministro Peleshi.
Il ministro, inoltre, ha reso noto che parallelamente a questa iniziativa, c’è una collaborazione mirata a migliorare la qualità e il marketing dei prodotti albanesi, al fine di rafforzare tutti gli elementi che aiutano un prodotto a essere venduto nel miglior modo possibile sul mercato.
“Stiamo costruendo una rete di incubatrici, vale a dire piccoli laboratori nelle aree rurali volti alla produzione standard di prodotti tipici albanesi di alta qualità; un progetto che stiamo approvando, assieme ai disegni di legge sui prodotti tipici, in conformità con la legislazione dell’Unione Europea.” – ha concluso Peleshi.

Le dichiarazioni del ministro degli esteri
Anche il ministro degli esteri, Ditmir Bushati, ha voluto approfondire il progetto:
“Il secondo passo, dopo aver identificato i ristoranti, sarà la canalizzazione di tutte le energie affinché i prodotti albanesi esportati, o una parte di essi, finiscano in questi ristoranti.
Un altro elemento importante relativo alla promozione di questo prodotti è strettamente legato al sistema di incentivi offerto dal governo albanese, o dalla stessa UE.” – ha affermato Bushati.
Molto presto questo progetto sarà finalizzato con un’applicazione chiamata ‘Albanian Flavors’, in cui verranno presentati i prodotti albanesi.
https://www.facebook.com/nikopeleshi/videos/278860972965258/