• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Economia

Albania, un investimento da 100 milioni per le energie rinnovabili

Una società francese costruirà il parco solare di Karavasta. Rama: il più grande della regione

Albania News
27 Maggio 2020
in Economia
Pubblicità

La società francese “Voltalia as” è la vincitrice dell’appalto internazionale per il parco fotovoltaico di Karavasta al prezzo di 24,89 euro per megawatt.

Il primo ministro Edi Rama lo ha descritto come una buona giornata per l’economia albanese perché è un sistema di investimenti esteri con oltre 100 milioni di euro che vengono investiti nel campo dell’energia.

“Sono molto contento che dopo un breve periodo di tempo siamo riusciti a finalizzare questo processo, tenendo conto anche di questo momento particolare a seguito dell’epidemia che ha portato molte sospensioni e ritardi nel processo della competizione.

Sono lieto che siamo in grado di vedere concretamente il completamento di un grande sforzo, per aprire una nuova pagina nella storia del sistema energetico. Parliamo di un investimento estero di oltre 100 milioni di euro è sarà un progetto che realizzerà un’azienda di fama internazionale, il primo investimento di questa natura, nel campo dell’energia solare.

Questa è una giornata molto positiva per l’Albania. Entro il 2050, il fabbisogno di energia nel mondo sarà triplicato. Questo è il parco più grande della regione. Per noi è l’inizio di un processo, in cui prevediamo la crescita di queste capacità.

L’offerta è stata fantastica, lontana da qualsiasi previsione, superando le nostre aspettative. Mi auguro che il cantiere possa essere aperto in autunno.” ha detto Rama

Mentre il ministro dell’Energia e delle infrastrutture Belinda Balluku ha affermato che la società francese ha soddisfatto tutte le condizioni della gara.

“Questo è un prezzo da record per tutti i parchi energetici. L’offerta è eccezionale”, ha detto.

Il primo ministro Edi Rama ha anche rivelato alcuni nuovi progetti che dovrebbero essere implementati molto presto, oltre all’investimento nel campo dell’energia solare. Il capo del governo ha dichiarato che il governo ha deciso di costruire la centrale idroelettrica di Skavica con investimenti statali al 100%.

Pubblicità

“Molto presto passeremo ad un altro progetto, pensato e rimandato per più di 30 anni, la progettazione e la costruzione della centrale idroelettrica di Skavica.

È stato l’obiettivo di tutti i governi, è un’opera necessaria e complicata ed è per questo che i governi che lo hanno pianificato hanno da sempre rimandato.

Abbiamo deciso di costruirlo con le nostre forze, con fondi statali al 100%.” ha fatto sapere Rama

Pubblicità
Pubblicità

Altre notizie dal parco di Karavasta

Parco Nazionale Divjake Karavasta

Albania, numerose specie di uccelli sono emigrate nel parco Divjaka-Karavasta

9 Ottobre 2018
Pellicano Riccio Nella Laguna Di Karavasta fb

Il pellicano riccio che popola la laguna di Karavasta, rischia l’estinzione

14 Aprile 2018

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

di Adela Kolea
Dicembre 2022

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa
World Energy Trilemma Index Albania

Albania, passi avanti nella stabilità energetica

2 anni fa
Ferrovia Albania

Albania, la italiana INC S.p.a. vince la gara per la costruzione della ferrovia Tirana-Durazzo

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina