• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Grecia

La scomparsa dei passaporti, licenziato l’intero staff dell’ambasciata albanese ad Atene

Albania News
09 Luglio 2020
in Grecia
Pubblicità

Il ministro ad interim per l’Europa e gli affari esteri, Gent Cakaj, ha licenziato l’intero personale guidato dall’ambasciatrice albanese ad Atene, Ardiana Hobdari.

Secondo fonti, questa azione si basa sulla scarsa performance di Hobdari. Ricordiamo che l’anno scorso nei confronti di Hobdari è stato intrapreso un’azione disciplinare per lo scandalo della scomparsa di 100 passaporti, mentre il console di Ioannina Pervin Gjikuria era stato licenziato. Come riporta Shqiptarja.com Cakaj ha proposto al capo dello stato, Ilir Meta, il nome di Luela Hajdaraga come ambasciatrice ad Atene al posto di Hobdari.

La storia della scomparsa dei passaporti

All’inizio di febbraio dell’anno scorso sono scomparsi 100 passaporti albanesi. Il 22 febbraio il ministero degli Esteri ha chiarito che la nostra ambasciata ad Atene aveva autorizzato un dipendente della compagnia di autobus Top Lines a ritirare 100 passaporti presso la compagnia ALEAT di Tirana per essere inviati in Grecia.

Dopo il ritiro, i passaporti sono stati inviati al paese vicino in autobus (non in conformità con le normali pratiche di trasporto di pacchetti diplomatici). A Kakavia, durante il controllo, le autorità greche hanno scoperto i passaporti bloccandoli, e ci è voluto l’intervento del consolato albanese a Giannina, per rendere possibile lo sblocco.

Pubblicità

Successivamente, secondo il ministero, la consegna è stata fatta ai rappresentanti diplomatici del Consolato Generale della Repubblica d’Albania a Ioannina, per procedere con il trasporto  verso l’ambasciata della Repubblica d’Albania ad Atene.

Ma, durante il loro trasporto da parte della Console Generale della Repubblica d’Albania a Giannina, in una delle fermate in una via di Atene vicino all’ambasciata, il mezzo è stato aperto è i passaporti sono scomparsi.

Il ministero degli Esteri ha sottolineato che i passaporti sono stati messi fuori uso e dichiarati non validi. Ma restano le domande sulle modalità di trasporto con il ritiro dei passaporti attraverso un dipendente di una compagnia di autobus, e la fermata del console che ha abbandonato la macchina nel quartiere della capitale greca a mezzanotte assieme ai passaporti.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: GreciaPassaporto Albanese

Articoli correlati

Albania, code chilometriche in confine con la Grecia. Quattro giorni di fila

di Albania News
Agosto 2020

Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

di Albania News
Luglio 2020

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

di Albania News
Giugno 2020

Articoli recenti

Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

3 anni fa
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

3 anni fa
Terremoto Albania 21 Settembre 2019

Terremoto e alluvione in Albania: la Grecia invia aiuti umanitari

3 anni fa
Kyriakos Mitsotakis, Primo ministro della Grecia

Mitsotakis: appoggeremo l’adesione dell’Albania in UE se rispetta la minoranza greca

4 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina