• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

A Torino “il figliol prodigo” di Belarghes

Albania News
04 Gennaio 2012
in Arte
Il figliol prodigo

Il figliol prodigo

Il 17 Dicembre per i 150 anni dell’unità d’Italia si è inaugurata a Torino l’Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.La mostra a cura di Vittorio Sgarbi è stata allestita nella sala Nervi di Palazzo delle Esposizioni nonostante le numerose polemiche che hanno preceduto l’evento durante l’estate. Con Torino, termina la prima parte di un virtuale censimento degli artisti iniziato da Sgarbi a Venezia e proseguito durante le Biennali Regionali.

La sala ospita le opere di 700 artisti. Uno degli artisti presenti nel padiglione Italia con la sua opera è anche lo scultore albanese Arben Pazaj, in arte Belarghes. La scultura esposta è “il figliol Prodigo”.L’opera è stata scelta personalmente da Vittorio Sgarbi, uno dei più grandi critici d’arte del momento, amante dello stile di Belarghes. Non è la prima volta che Sgarbi sceglie le opere di questo scultore per una sua mostra. Già a Siena, nella mostra “Arte Geni e Follia” del 2009, Belarghes aveva presentato tre delle sue opere attirando su di se l’attenzione e l’ammirazione della critica. Da allora “Il figliol prodigo” è letteralmente cresciuto. Infatti, la scultura che si trova nella sala Nervi è alta 212 cm realizzata in bronzo fuso. Potete visitare la mostra e ammirare “Il figliol prodigo” fino al 30 gennaio 2012, mentre molti sono i progetti già in cantiere. Se volete conoscere meglio questo scultore tosco – albanese, noi di Albania News lo abbiamo intervistato qualche mese fa.Pomeriggio con Belarghes. Intervista allo scultore albanese

Argomenti: Biennale di VeneziaPiemonteTorinoVittorio Sgarbi

Articoli correlati

Presentazione Albania Letteraria Torino Portici Di Carta

Albania Letteraria a Torino: letteratura e progetti a Portici di carta

Ottobre 2023
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

Maggio 2022
Albania Biennale Di Venezia 2021 La Nostra Casa 9

L’Albania alla Biennale di Venezia 2021 con il padiglione “La nostra casa”

Maggio 2021
Bylis Mallakaster Albania Top Channel

Bylis è una città dell’Illiria

Giugno 2020

Articoli recenti

Firenze Galleria Artista Albanese Armando Xhomo 1

A Firenze, un ponte di colori nella galleria dell’artista albanese Armando Xhomo

3 anni fa
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

3 anni fa
Marbjena Imeraj

“Albania – Italia Solo Andata”, la storia di Marbjena Imeraj

4 anni fa
Margarita Xhepa

Margarita Xhepa, una stella del panorama artistico dell’Albania

4 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina