• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

I turisti italiani in Albania continuano ad aumentare di anno in anno grazie soprattutto ad attrazioni come Ksamil, una delle destinazioni albanesi più gettonate.

Albania News
03 Febbraio 2019
in Turismo
Ksamil Saranda Albania

Ksamil, Albania

Pubblicità

L’Albania era la seconda meta turistica più ricercata su Google dai cittadini italiani nel 2018 e non è un caso che i visitatori italiani nel Paese delle Aquile aumenti di anno in anno. 

Lo scorso anno, circa 430.000 italiani hanno visitato l’Albania facendo registrare una crescita del 20% rispetto all’anno precedente. Su questa linea, media e portali turistici italiani dedicano sempre più spesso approfondimenti sulle destinazioni turistiche albanesi, dove vengono esaltati – oltre alle meravigliose spiagge – i prezzi economici che caratterizzano il paese.

Ksamil, la meta albanese per eccellenza

Brescia News, ad esempio, in un articolo evidenzia come una delle attrazioni principali albanesi sia rappresentata dal piccolo villaggio di Ksamil, parte della città di Saranda nel distretto di Valona.

Ksamil – continua il portale – ha molto da offrire, dal turismo storico e culturale alle meravigliose spiagge. E’ tra le destinazioni più gettonate dalle migliaia di turisti italiani che ogni anno scelgono l’Albania per le vacanze.

Il portale, in conclusione, raccomanda il piccolo villaggio per tutti coloro che stanno progettando di visitare l’Albania sottolineando come iI 3000 abitanti di Ksamil, crescano esponenzialmente di numero durante i mesi estivi.

Ksamil Beach Saranda Albania
Ksamil

Le attrazioni di Ksamil

Il punto forte del villaggio di Ksamil sono sicuramente le spiagge e il mare cristallino, che continuano ad attrarre sempre più turisti dall’Europa ma non solo.

La spiaggia di Ksamil è circondata da quattro piccole isole, tutte vicine una all’altra, facilmente raggiungibili o a nuoto o in barca. Anche i prezzi sono relativamente economici: pur essendo leggermente superiori alle altre spiagge in Albania, infatti, rimane comunque un ‘affare’ rispetto ad altri paesi.

Il prezzo in media di una camera d’albergo si aggira intorno ai 18-28 euro per notte. Una villa per circa quattro persone costa approssimativamente 80 euro a notte.

Inoltre, dal villaggio, sono facilmente raggiungibili l’Occhio Blu (Syri I Kaltër), il patrimonio UNESCO Butrinto e l’antica città di pietra di Argirocastro (Gjirokastër) se si vuole andare un po’ più lontano.

Ti potrebbe anche interessare

  • Ksamil, la piccola gemma della riviera albanese
  • Scegli Saranda, splendido mare e resti archeologici

Infine vi consigliamo di visitare turismo.al, un portale in italiano sul turismo albanese.

Argomenti: KsamilSaranda

Articoli correlati

Albania, un ferravecchio che si riscopre antiquario

di Adela Kolea
Maggio 2021

Albania, un ente privato gestirà il parco archeologico di Butrinto

di Albania News
Settembre 2020

Saranda, cosa visitare nei dintorni

di Albania News
Gennaio 2020

L'Albania turistica

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

4 mesi fa
Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

4 mesi fa

I più letti questo mese

Elena Pagani Albania 4

Quando i TG (italiani) approdano in Albania

2 mesi fa
Invasione Turistica Albania

L’invasione turistica dell’Albania

1 mese fa

Guide turistiche

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

2020
B08156V8DB
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina