• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Pensioni, Nannicini: riconoscere i diritti dei lavoratori albanesi in Italia

Il senatore del Pd presenta un emendamento per la firma di una convenzione bilaterale tra i due paesi in materia previdenziale.

Albania News
16 Febbraio 2019
in Rassegna Stampa, Vivi Italia
Tommaso Nannicini

Tommaso Nannicini

Pubblicità

Nella discussione al Senato sul decreto legge sulle pensioni (DL 4/2019) ho presentato un emendamento per mettere la parola fine alle iniquità che ancora riguardano i trattamenti pensionistici dei tanti cittadini albanesi che lavorano o hanno lavorato nel nostro Paese. 

L’Italia ha già molte convenzioni bilaterali con paesi extra Ue, dall’Argentina alla Tunisia, che rendono paritario l’accesso ai trattamenti e fanno in modo che siano riconosciuti tutti i contributi versati in qualsiasi paese una volta che si va in pensione. È incomprensibile che non ci sia ancora una convenzione tra Italia e Albania, di fronte ai legami non solo di amicizia ma di forte scambio economico tra i due paesi.

Ci sono più di 160mila cittadini albanesi (guardando solo a quelli con singola cittadinanza) che lavorano in Italia, dando un contributo importante alla nostra economia in tanti settori: il minimo che dobbiamo loro è la tranquillità che i contributi che stanno versando oggi non verranno persi se e quando torneranno nel loro Paese. E ci sono quasi mezzo milione di cittadini albanesi che hanno versato contributi in Italia in vari periodi della loro vita, persone che aspettano di riscattarli per accedere a diritti per cui hanno pagato regolarmente i contributi.

Il mio emendamento stanzia 20 milioni di euro per la firma di una convenzione bilaterale tra Italia e Albania in materia di pensioni, una cifra più che sufficiente a fronte dei dati Inps.

Pubblicità

Il mio emendamento ha passato il vaglio della commissione bilancio, quindi non c’è un problema di risorse. Ma la maggioranza 5Stelle-Lega ha votato contro nel merito in commissione lavoro. Un atteggiamento incomprensibile. Adesso chiediamo alla maggioranza di cambiare orientamento e votare a favore dell’emendamento in aula, dove l’ho già ripresentato, così da risolvere questa annosa questione una volta per tutte

Tommaso Nannicini è Senatore della Repubblica, componente Commissione Lavoro. Economista, è professore ordinario dell’universita Bocconi di Milano. Nel Governo Renzi è stato sottosegretario alla Presidenza de Consiglio.

Ti potrebbe anche interessare: Lavoratori albanesi in Italia, quale previdenza per il loro futuro

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Comunità AlbaneseLavoratori AlbanesiTommaso Nannicini

Articoli correlati

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

di Geri Ballo
Giugno 2022

Accordo pensionistico tra Italia e Albania: si conclude la prima visita a Tirana

di Albania News
Marzo 2022

Pensioni Italia-Albania, passa l’emendamento Nannicini per finanziare l’accordo

di Albania News
Dicembre 2021

Articoli recenti

Democracy Index Economist

L’Economist: in netto miglioramento la posizione dell’Albania nell’indice di democrazia

12 mesi fa
Sokrat Mano Spac Albania Prigioniero

EstOvest: conservare la memoria in Albania

1 anno fa
Albania, Se I Giovani Non Sperano Nel Paese…

Albania, se i giovani non sperano nel Paese…

1 anno fa
Mrizi I Zanave Slow Food Albania

EstOvest: Slow Food in Albania

1 anno fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina