• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Albania, il governo rinuncia al progetto delle carceri private

Albania News
23 Settembre 2020
in Albania
Carceri Albania

Il governo albanese ha deciso di rinunciare al progetto delle carceri private: il ministero della giustizia, infatti, ha dichiarato per Report TV di aver rimosso dalla legislazione il concetto di “carcere privato” poiché non è stato implementato.

Il progetto delle carceri private

Il modello di carcere privato è stato introdotto concettualmente per la prima volta in Albania nel 2014, nell’articolo 12/1 della legge riguardante le “istituzioni per l’esecuzione di decisioni penali” che definiva le carceri pubbliche e private, con il loro funzionamento che doveva essere gestito dal governo.

La nuova legge aveva come obiettivo quello di “alleggerire” le carceri pubbliche, spostando i condannati che dovevano scontare fino ad un massimo di cinque anni in quelle private. D’altra parte, le carceri pubbliche sarebbero state riservate per i condannati con più di cinque anni da scontare e per coloro assegnati al carcere di massima sicurezza.

Tuttavia, secondo il ministero della giustizia, le disposizioni che permettevano le carceri private sono state rimosse con la nuova legge entrata in vigore nel mese di marzo di quest’anno:

“Nella nuova legge approvata dal parlamento ed entrata in vigore nel mese di agosto 2020, queste disposizioni sono state ritenute ragionevolmente da rimuovere poiché dal 2014, quando sono state adottate, non c’è stato alcun interesse nell’implementare il progetto delle carceri private.” – ha riferito un esponente del ministero della giustizia per Report TV.

I detenuti in Albania

Tra imputati (2329) e condannati (3082), sono stati 5411 i detenuti in totale gestiti dagli istituti penitenziari nel 2018 (ultimi dati disponibili), per un sovraffollamento medio del 3% circa.

Tuttavia, dagli ultimi tre mesi del 2018 il sovraffollamento è sceso allo 0% come conseguenza dell’apertura dell’istituto penitenziario di Scutari, che ha portato a 6236 (da 5455) la capacità totale degli istituti penitenziari albanesi.

Capacità che è stata ulteriormente aumentata a 6366 dopo la piena messa in funzione dei nuovi due edifici del penitenziario presso ‘Jordan Misja’, e nuovamente ridotta a 6106 (la capacità attuale) a causa della trasformazione di due edifici del penitenziario di Lezha in ambienti ospedalieri per i detenuti.

In ogni caso, attualmente l’Albania ha eliminato il problema del sovraffollamento delle carceri passando a quello opposto, ovvero lo sfollamento delle carceri (-11%).

Argomenti: Governo Albanese

Articoli correlati

Registro Elettronico Per Gli Stranieri

Albania: arriva il registro elettronico per gli stranieri

Gennaio 2022
Edi Rama Parlamento Albanese

Albania: Maxi condono fiscale, imposta da 3 a 5% per denaro e beni non dichiarati

Marzo 2020
Ilir Meta, Presidente della Repubblica d'Albania

Albania: Il Presidente chiede al popolo di scendere in piazza contro il governo

Febbraio 2020
Violenze Sulle Donne Ddl Albania

Albania, proposto ddl per inasprimento delle pene nei casi di violenza domestica

Gennaio 2020

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 anni fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

3 anni fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

3 anni fa
Olta Xhacka

L’Albania chiude lo spazio aereo agli aerei russi

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina