• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Statistiche

Albania: arriva il registro elettronico per gli stranieri

Albania News
04 Gennaio 2022
in Statistiche
Pubblicità

È del 29 dicembre 2021 la decisione del Consiglio dei Ministri d’Albania di introdurre il Registro Elettronico Nazionale per stranieri, una sorta di banca dati dello Stato, dove verranno registrati i nominativi di chi  entrerà in Albania per svariate motivazioni, come quelle lavorative o di studio, o per richiedere la residenza.

Un grande contenitore, quindi, che vedrà la luce in questo 2022 e raccoglierà le generalità di quei cittadini stranieri che varcheranno i confini e soggiorneranno in territorio albanese. La gestione dei dati anagrafici sarà affidata alla struttura che già si occupa del controllo delle informazioni e della protezione dei dati sensibili presso la Direzione Generale della Polizia di Stato, mentre il sistema operativo sarà  del NAIS, National Agency for Information Society (l’istituzione del governo albanese che sotto la diretta supervisione dell’Ufficio del Primo Ministro, si occupa di coordinare lo sviluppo e l’amministrazione dei sistemi informativi statali e di promuovere il potenziamento della società d’informazione albanese).

Il registro informatico – REKH – conterrà i dati anagrafici di quei cittadini stranieri che

  • saranno in possesso di un visto per l’ingresso, il soggiorno o il transito nella Repubblica d’Albania;
  • saranno muniti di un permesso di soggiorno per un periodo temporaneo o permanente, secondo i criteri e le tipologie definiti dalla legge;
  • saranno forniti di un permesso unico (di soggiorno e di lavoro) per l’Albania;
  • avranno soggiornato illegalmente in territorio albanese.

Sono cinque i moduli che comporranno il registro elettronico:

Pubblicità
  1. Il modulo di controllo delle frontiere contente i dati registrati e controllati dal Dipartimento per le frontiere e le migrazioni;
  2. Il modulo dei visti contenente i dati registrati e controllati dal Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri;
  3. Il modulo dei permessi unici e dei permessi di soggiorno, che raccoglie i dati registrati e controllati dalla Direzione delle frontiere e delle migrazioni e dall’Agenzia nazionale per l’occupazione e le competenze;
  4. Il modulo per il trattamento degli stranieri con soggiorno irregolare nel territorio, che racchiude i dati registrati e controllati dalla Direzione delle frontiere e delle migrazioni;
  5. Il modulo dei documenti di identità e di viaggio per stranieri, contenente le copie di tali documenti

In virtù di tali provvedimenti, saranno preposti appositamente degli enti a cura e protezione dei dati sensibili appartenenti ai cittadini che saranno iscritti al registro.

Pubblicità
Pubblicità

Leggi anche

Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021
Argomenti: Cittadini StranieriGoverno Albanese

Articoli correlati

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

di Anna Lattanzi
Febbraio 2022

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

di Albania News
Dicembre 2021

Albania, il governo rinuncia al progetto delle carceri private

di Albania News
Settembre 2020

Articoli recenti

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

1 anno fa
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

1 anno fa
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

3 anni fa
Tavolo Rotondo Albania Kosovo

Eurostat, gli albanesi sono i più poveri dei Balcani ma vivono di più

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina