• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Economia

Albania, una Brexit senza accordo avrebbe conseguenze indirette sull’economia

Seconda la Banca Europea per lo sviluppo e la ricostruzione, una Brexit senza accordo avrebbe conseguenze anche sull'Albania e sugli altri paesi dei Balcani Occidentali.

Albania News
05 Novembre 2018
in Economia
155410050 C2027fb4 7d68 4619 A3f0 76da47982e4d

La BERS – la Banca Europea per lo sviluppo e la ricostruzione – ha avvertito che una Brexit senza accordo sul commercio e sugli investimenti da parte del Regno Unito, avrebbe conseguenze anche per l’Albania e gli altri paesi dei Balcani Occidentali. 

In una recente relazione, infatti, la BERS ha affermato che un’interruzione degli scambi commerciali e delle forniture transfrontaliere tra Regno Unito e le economie che sono partner commerciali chiave per l’Albania, provocherebbe effetti negativi di spillover.

L’Albania nel contesto Brexit

L’Albania conduce la metà dei suoi scambi commerciali con l’Italia, la terza più grande economia della zona euro; nel Bel Paese, l’Albania esporta la maggior parte dei suoi prodotti di abbigliamento e calzature, i quali spesso dall’Italia vengono poi nuovamente esportati.

“L’Albania è particolarmente esposta alle conseguenza indirette che la Brexit potrebbe avere sull’economia e sul sistema finanziario nei paesi che sono i principali partner commerciali dell’Albania.

Di conseguenza, ogni reazione negativa della Brexit sul piano economico avrebbe ripercussioni anche in Albania.” – ha affermato il governatore della banca centrale, Gent Sejko.

Già nel 2016, infatti –  poco dopo l’ufficialità della Brexit – la banca centrale d’Albania aveva avvertito che il paese fosse largamente immune alla Brexit, ma che le conseguenze potessero essere indiritte attraverso i partner commerciali dell’Albania.

Albania-Regno Unito, i legami d’investimento

Il Regno Unito ha uno stock di ‘soli’ 56 milioni di euro di investimenti diretti esteri in Albania, nonostante due delle sue società chiave – l’operatore mobile Vodafone e il colosso petrolifero Shell – abbiano fatto alcune scoperte petrolifere fondamentali nel paese, pianificando così un investimento di molti milioni di euro.

Gli scambi commerciali tra i due paesi, invece, sono molto modesti e ammontano a circa 48 milioni di euro (6 miliardi di lek). Sono dominati dalle importazioni albanesi di macchinari e attrezzature, secondo i dati di Instat e della Banca d’Albania.

La sterlina britannica attualmente viene scambiata ad un minimo di 141 lek, ma non ha un impatto significativo sull’economia albanese a causa del poco numero di scambi. Un indebolimento della sterlina, infatti, colpirebbe per lo più solo i beneficiari delle rimesse che provengono dal Regno Unito, le quali rappresentano circa il 10% delle rimesse totali.

Argomenti: BERSUnione Europea

Articoli correlati

Figli Europa Jack Aliu Celpica

Lettera all’Europa: figli di immigrati, figli dell’Europa

Giugno 2024
Ferrovia Albania

Albania, la italiana INC S.p.a. vince la gara per la costruzione della ferrovia Tirana-Durazzo

Ottobre 2020
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

Settembre 2020

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

3 anni fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

4 anni fa
World Energy Trilemma Index Albania

Albania, passi avanti nella stabilità energetica

5 anni fa
Denaro Economia Albanese

L’impatto del denaro “sporco” nell’economia albanese

5 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina