• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Albania, Qafë Shtama: la destinazione invernale preferita dai turisti

Il Parco Nazionale di Qafë Shtama (Krujë) offre ai visitatori un ampio mosaico culturale e naturale. Visitare per credere

Albania News
26 Febbraio 2018
in Turismo
Viticoltori Albanesi Qafshtame Krujë (Croia) 11
Pubblicità

La città di Krujë (Croia) è una delle principali destinazioni visitate da migliaia di turisti; ma non si tratta di un turismo culturale legato soltanto al castello o all’eroe nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg.

Quello che sta tornando a diventare una vera e proprio attrazione turistica, infatti, è il Parco Nazionale di Qafë Shtama, che offre ai visitatori un ampio mosaico culturale e naturale.

Qafshtame Krujë (Croia) 14

L’area protetta del parco di Qafë Shtama, dichiarata tale dal 1966, ha una superficie di 20 km quadrati e si trova a circa 25km a nord-est della città di Croia. Ciò che distingue il Parco Nazionale è la massiccia presenza di pini neri e faggi, che regalano un particolare paesaggio naturale.

Qafshtame Krujë (Croia) 1

Nonostante alcuni anni di transizione, i pini secolari sono stati tenuti in sesto grazie soprattutto al fanatismo dei residenti locali (come la famiglia Balliu), lasciando oggi un patrimonio vero e proprio alla cultura albanese.

Qafshtame Krujë (Croia) 5

“Nel 2017 questo parco è stato visitato da 8500 turisti. La maggior parte di loro proveniva da paesi dell’Europa occidentale come Austria e Germania.” – ha dichiarato Drini Masha, responsabile dell’ufficio delle informazioni turistiche di Croia all’Agenzia telegrafica albanese

Qafshtame Krujë (Croia) 8

Una delle attrazioni principali di Qafë Shtama è anche ‘la fontana della regina’, nome che deriva dagli anni ’20 del ‘900 quando la famiglia reale d’Albania, gli Zogu, si rifornivano d’acqua proprio in quella fontana.

Qafshtame Krujë (Croia) 9

Immerso in una natura vergine ed aspra, i turisti nazionali e non vedono il Parco come la destinazione perfetta per un’escursione a piedi o in bicicletta. Inoltre, offre ai visitatori la tradizionale cucina biologica della zona grazie alle aziende dell’area che offrono questo servizio.

Ponte di Kurcajt - Croia (Krujë)

Recentemente è stato inaugurato lo Shkreli Hotel & Camp, che offre alloggi a prezzi ragionevoli e la cucina tradizionale con prodotti bio.

I progetti per il futuro

Alcuni degli investimenti intrapresi dal governo albanese comprendono la regolarizzazione e l’asfaltatura della strada (lunga 1,8 km) dal campo degli ex lavoratori al campo superiore, che attraversa la vecchia strada Croia-Burrel; un altro punto progetto importante in programma è quello della creazione di un punto di informazione turistica.

Krujë (Croia)

Da parte del comune di Croia, invece, è prevista l’aggiunta di nuova segnaletica e la preparazione di materiale promozionale per lo sviluppo di questo Parco Nazionale.

Krujë (Croia) 2

Le foto sono state pubblicate per gentile concessione di Kruja Info Point

Argomenti: Croia

Articoli correlati

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

di Albania News
Marzo 2022

Dieci blogger italiani a Kruja per promuovere il turismo in Albania

di Sabina Darova
Maggio 2019

Turismo in Albania: la mia esperienza di viaggio

di Stefania Morreale
Settembre 2016

L'Albania turistica

La nuova tangenziale di Fier, Albania

Grandi sviluppi infrastrutturali in Albania nel 2024: Autostrada, Tunnel, Aeroporto e Porto in Vista

3 settimane fa
Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

6 mesi fa

I più letti questo mese

FB IMG 1547455320745

Il villaggio di Dardhë, l’unica destinazione sciistica in Albania

5 anni fa
Natale In Albania Foto Elena Pagani 8

Natale in Albania

2 anni fa

Guide turistiche

Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
Scoprire i Balcani

Scoprire i Balcani

2019
Eugenio Berra
Adela Kolea
Cierre Edizioni
9788883149863
Albania e Kosovo

Albania e Kosovo

2019
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini
9788862986601
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina