• Recenti
  • In tendenza
Sislej Xhafa

Sislej Xhafa, ambasciatore kosovaro nel Mondo

5 anni fa
Habiane Dellfine Peppa Marriti Band

Peppa Marriti Band, è uscito il nuovo singolo “Habiane & Dellfine”

11 mesi fa
20221219 205114 0000

Danny DeVito ricorda le sue origini arbëreshe

12 mesi fa
Il noto YouTuber italiano Simone Guida

Il paese che noi italiani abbiamo ignorato per 50 anni

12 mesi fa
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home La diaspora

Sislej Xhafa, ambasciatore kosovaro nel Mondo

Uno tra questi personaggi è senza dubbio Sislej Xhafa, artista kosovaro che ha segnato l'arte contemporanea internazionale e che ho avuto il piacere di intervistare qualche tempo fa.

17 Febbraio 2019
Share
Facebook Twitter Linked In
    Arbër Agalliu

    Dopo il sanguinoso conflitto serbo-kosovaro degli anni Novanta, che ha segnato una delle pagine più tristi della storia della regione balcanica, oggi, 17/02/2019, a Prishtina si festeggia l’anniversario dell’indipendenza del paese, avvenuta nel 2008.

    L’Italia fu tra i primi paesi dell’Unione Europea a riconoscere il più giovane paese europeo, prima anche della Corte Internazionale di Giustizia dell’UE (2010), il riconoscimento da parte di Roma avvenne precisamente 4 giorni dopo, il 21 Febbraio 2008, mentre diversi paesi ancora oggi stentano a riconoscere quest’indipendenza, basti pensare alla Spagna, Romania, Grecia, Cipro, Slovacchia e la stessa Serbia.

    Non è stato per niente semplice se si pensa al sangue e alle lacrime versate, ma oggi il Kosovo è un paese in forte crescita, con l’età media della popolazione più bassa in Europa, il 53% degli abitanti ha meno di 28 anni.

    Nonostante una crescita segnata da un +4% negli ultimi anni e la giovane età dei suoi abitanti, il Kosovo rimane uno dei paesi più poveri d’Europa, con un tasso di disoccupazione del 30%.

    Nella storia che ha segnato la sua indipendenza, decisivo è stato il forte impegno della diaspora kosovara, la quale con il suo sostegno non soltanto economico, ha mantenuto accesi i riflettori sulla causa in tutto il Mondo.

    Un ruolo importante hanno avuto anche i personaggi noti albanesi e kosovari, i diplomatici internazionali come il senatore statunitense di origini arbëresh come Joseph DioGuardi o i tanti artisti che con il loro lavoro ed i loro sacrifici si sono dedicati anima e cormo alla causa kosovara.

    Uno tra questi personaggi è senza dubbio Sislej Xhafa, artista kosovaro che ha segnato l’arte contemporanea internazionale e che ho avuto il piacere di intervistare qualche tempo fa.

    Sislej è nato nel 1970 a Peje, in Kosovo, ed ha vissuto per un lungo periodo a Firenze, dove si è formato ed ha completato gli studi presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze.

    Da diversi anni vive stabilmente a New York.

    Di arte ne capisco poco e da quello che ho potuto vedere e da quel poco tempo passato assieme a Sislej mi verrebbe da definirlo un ironico e geniale provocatore che si prende gioco delle contraddizioni e delle assurdità del mondo contemporaneo , come tutti gli artisti insomma.

    Nei suoi lavori si può notare l’influenza della cultura albanese, alla quale l’artista è fortemente legato, alla quale fa eco però anche quella italiana, basti pensare alla gigantesca istallazione di Silvio Berlusconi realizzata con la sabbia.

    È un’artista molto sensibile alle tematiche sociali Sislej, le sue opere si concentrano sui temi dei diritti umani, migrazioni, clandestinità e tanto altro che lo ha da sempre caratterizzato e che gli ha permesso di portare la sua arte in giro per il Mondo con esposizioni a Roma, Parigi, Francoforte, Ljubljana, New York, Bruxelles, Croazia, Danimarca, Londra, fino alla Biennale di Venezia nel 2005.

    Ecco, persone come Sislej Xhafa sono i migliori ambasciatori nel Mondo per un paese piccolo ma ricco di storia e dalle radici profonde come il Kosovo.

    / Youtube

    Categoria: La diaspora
    Condividi136TweetCondividi

    Video correlati

    Bambini Albanesi Inno Italia

    Inno d’Italia cantato dai bambini albanesi nel Trentino Alto-Adige

    15 Marzo 2020
    La Storia Delle Gemelle Scienziate Dell’Albania, Detina E Argita Zalli

    La storia delle gemelle scienziate, Detina e Argita Zalli

    7 Marzo 2020
    Mrika Nikci Alpinista Albanese Kosovo

    La storia dell’alpinista albanese del Kosovo, Mrika Nikçi

    7 Marzo 2020
    Imprenditori Albanesi Italia

    Imprenditori stranieri in Italia: non solo numeri ma storie di vita e di successo

    31 Luglio 2019

    Video consigliati

    Zemër Dhurata Dora Soolking
    3:50

    Il pop albanese all’estero: “Zemër” di Dhurata Dora e Soolking

    29 Ottobre 2019
    Tra Tradizioni Antiche E Avanguardia, Il Marchio Krenare Rugova
    2:12

    Tra tradizioni antiche e avanguardia, il marchio Krenare Rugova

    24 Febbraio 2019
    Le Favolose Montagne Dell’Albania Viste Da Otranto
    0:33

    Le favolose montagne dell’Albania viste da Otranto

    31 Marzo 2020
    Mrizi I Zanave Fishte
    2:30

    Mrizi i Zanave, un intreccio della cucina antica e moderna in Albania

    20 Febbraio 2019
    Altri video

    Canale video | Albania News

    • Lo staff
    • Contatti
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Cookie Policy
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
      • Video recenti
      • Scelti per voi
      • Video in tendenza
    • Reportage
    • Turismo
    • La diaspora
    • Arbëria
    • Storia
    • Musica
    • Sociale
    • Cultura
    • Sport
    • Albania News
    • Ricette
    • Libri

    Albania News - Video Channel

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist