• Recenti
  • In tendenza
Chieuti Parla Albanese

Chieuti, l’Italia che parla albanese

4 anni fa
Habiane Dellfine Peppa Marriti Band

Peppa Marriti Band, è uscito il nuovo singolo “Habiane & Dellfine”

4 mesi fa
20221219 205114 0000

Danny DeVito ricorda le sue origini arbëreshe

5 mesi fa
Il noto YouTuber italiano Simone Guida

Il paese che noi italiani abbiamo ignorato per 50 anni

6 mesi fa
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arbëria

Chieuti, l’Italia che parla albanese

Chieuti, piccolo paesino arbëresh in provincia di Foggia. Fa strano vedere persone riconoscersi nell'aquila bicipite stampata sul tuo passaporto. Video di Arbër Agalliu.

20 Marzo 2019
Share
Facebook Twitter Linked In
    Arbër Agalliu

    Ci sono città e realtà così vicine a noi, che una volta visitate ti cambiano dentro. 

    È stato così per Chieuti, piccolo paesino arbëresh in provincia di Foggia. Fa strano vedere persone riconoscersi nell’aquila bicipite stampata sul tuo passaporto, o sentire parlare la tua lingua da persone con le quali l’istinto ti porta a comunicarci in italiano.

    Le città arbëreshe del sud Italia sono tutelate dalla legge n.482/1999, quella che tutela le circa 12 minoranze linguistiche in Italia e permette, anche se con enorme difficoltà, di mantenere vive le radici, la lingua, gli usi ed i costumi da più di 500 anni.

    Visitare Chieuti e tutte le altre città italiane fondate dagli esuli albanesi in fuga dall’invasione ottomana del 1400, è come svegliarsi a Firenze e sentir parlare il dantesco, un’emozione indescrivibile.

    Purtroppo la realtà arbëreshe è poco conosciuta non solo dagli italiani, che con gli arbëresh ci vivono fianco a fianco, ma anche dagli albanesi stessi.

    Ecco allora che spendere 10 minuti per vedere ed ascoltare il saggio Mario Massaro diventa quasi un obbligo, un obbligo nei confronti di chi rappresenta al meglio quel processo di “integrazione” che spesso siamo abituati a sentire di questi tempi, un obbligo verso la conoscenza di ciò che ci circonda, imparando a conoscere l’altro senza etichettare, un obbligo verso un popolo che rischia di perdere la sua lingua e la sua cultura dopo averla tramandata con fatica, sudore e con le proprie forze fino ai giorni nostri.

    Categoria: Arbëria
    Condividi6TweetCondividi

    Video correlati

    Habiane Dellfine Peppa Marriti Band

    Peppa Marriti Band, è uscito il nuovo singolo “Habiane & Dellfine”

    17 Gennaio 2023
    20221219 205114 0000

    Danny DeVito ricorda le sue origini arbëreshe

    19 Dicembre 2022
    “Arianna”: Il Primo Singolo Firmato SHEGA

    “Arianna”: il primo singolo firmato SHEGA

    24 Febbraio 2021
    Lingua Arbëreshe

    La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

    22 Maggio 2020

    Video consigliati

    Zemër Dhurata Dora Soolking
    3:50

    Il pop albanese all’estero: “Zemër” di Dhurata Dora e Soolking

    29 Ottobre 2019
    Il Lungomare Di Valona
    7:41

    Il lungomare di Valona

    14 Aprile 2020
    Tra Tradizioni Antiche E Avanguardia, Il Marchio Krenare Rugova
    2:12

    Tra tradizioni antiche e avanguardia, il marchio Krenare Rugova

    24 Febbraio 2019
    Mrizi I Zanave Fishte
    2:30

    Mrizi i Zanave, un intreccio della cucina antica e moderna in Albania

    20 Febbraio 2019
    Altri video

    Canale video | Albania News

    • Lo staff
    • Contatti
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Cookie Policy
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
      • Video recenti
      • Scelti per voi
      • Video in tendenza
    • Reportage
    • Turismo
    • La diaspora
    • Arbëria
    • Storia
    • Musica
    • Sociale
    • Cultura
    • Sport
    • Albania News
    • Ricette
    • Libri

    Albania News - Video Channel

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist