• Recenti
  • In tendenza
Greci Katundi Irpinia

L’Altra Campania. Greci, un angolo di Albania. In Irpinia

3 anni fa
Habiane Dellfine Peppa Marriti Band

Peppa Marriti Band, è uscito il nuovo singolo “Habiane & Dellfine”

2 mesi fa
20221219 205114 0000

Danny DeVito ricorda le sue origini arbëreshe

3 mesi fa
Il noto YouTuber italiano Simone Guida

Il paese che noi italiani abbiamo ignorato per 50 anni

4 mesi fa
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Video Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arbëria

L’Altra Campania. Greci, un angolo di Albania. In Irpinia

Una tradizione antica, la vita di una comunità che si tramanda da generazioni e che rischia di sparire. Il tempo scandito dai canti.

6 Marzo 2020
Share
Facebook Twitter Linked In
    Albania News

    Sono in pochi a conoscere bene la campagna irpina, le cui alture celano anche una piccola comunità arbëresh, dal temperamento vivace nonostante il torpore del lento spopolamento, in atto lì da almeno mezzo secolo.

    Il paesino di Greci, situato nella provincia irpina di Avellino, è chiamato dai suoi abitanti Katundi, in lingua arbëreshe, ed è il meno noto tra tutti i paesi italiani di antica etnia albanese e l’unico della Campania.

    Un angolo di Albania in Campania

    ‘L’altra Campania’, programma tv dell’emittente Ottochannel , è stata a Greci per dedicare un servizio a questa piccola comunità che si tramanda da generazioni e che rischia di sparire. 700 abitanti, un’isola linguistica in cui il tempo sembra essersi fermato e una comunità fiera conserva la sua identità.

    Lo fa contro il tempo che avanza, il progresso, i giovani che vanno in cerca di un futuro lontano. Lo fanno raccontandosi, sussurrandosi i segreti antichi di un popolo che arrivato in questa terra non è mai andato più via.

    Greci, in arbëresh ‘Katundi’, ha una storia che parte da molto lontano: prima che arrivassero gli albanesi, Greci era un centro preesistente e molto antico. Il nome Greci compare dopo il 535, cioè in seguito alla spedizione nell’Italia meridionale (voluta da Giustiniano, imperatore di Costantinopoli) sotto il comando del generale Belisario. Evidentemente, in tale occasione, furono fondate molte colonie greche, tra cui Greci.

    Il paese venne distrutto dai Saraceni nel 908 d. C. e riedificato nel 1039 (sempre col nome di Greci) dal conte Potone, per concessione del principe di Benevento Pandolfo e del figlio Landolfo. La cittadina Greci, in quel tempo, era una specie di emporio, ove si svolgeva il commercio tra Abruzzo e Puglia.

    Dal XV secolo, invece, il suo territorio fu interessato da una massiccia migrazione di popolazioni albanesi provenienti dai Balcani, le quali giunte a seguito del condottiero Giorgio Castriota Scanderbeg, costruirono un nuovo borgo in una zona scarsamente popolata.

    L’eroe albanese sbarcò in Italia nel 1459 per aiutare re Ferdinando I di Napoli nella lotta contro il rivale Giovanni d’Angiò. Le sue truppe contribuirono in maniera decisiva alla vittoria finale. Per questo, il re, in segno di gratitudine, permise agli esuli albanesi di restare in Italia.

    Nei secoli successivi, centinaia di albanesi – a seguito dell’invasione ottomana – giunsero nelle coste pugliesi importandovi la lingua. Tra le personalità più illustri di Greci spicca Leonardo De Martino, cantore della letteratura scutarina e maestro di lingua albanese, che nacque proprio in Irpinia da una famiglia arbëreshe.

    Potrebbe interessarti anche

    L’Albania Letteraria

    Gli Arbanasi – La storia degli antichi albanesi della Croazia

    Gli albanesi d’Ucraina

    Categoria: Arbëria
    Condividi37TweetCondividi

    Video correlati

    Habiane Dellfine Peppa Marriti Band

    Peppa Marriti Band, è uscito il nuovo singolo “Habiane & Dellfine”

    17 Gennaio 2023
    20221219 205114 0000

    Danny DeVito ricorda le sue origini arbëreshe

    19 Dicembre 2022
    “Arianna”: Il Primo Singolo Firmato SHEGA

    “Arianna”: il primo singolo firmato SHEGA

    24 Febbraio 2021
    Lingua Arbëreshe

    La lingua arbëreshe tra canti e tradizioni

    22 Maggio 2020

    Video consigliati

    Zemër Dhurata Dora Soolking
    3:50

    Il pop albanese all’estero: “Zemër” di Dhurata Dora e Soolking

    29 Ottobre 2019
    Tra Tradizioni Antiche E Avanguardia, Il Marchio Krenare Rugova
    2:12

    Tra tradizioni antiche e avanguardia, il marchio Krenare Rugova

    24 Febbraio 2019
    Mrika Nikci Alpinista Albanese Kosovo
    1:48

    La storia dell’alpinista albanese del Kosovo, Mrika Nikçi

    7 Marzo 2020
    Mrizi I Zanave Fishte
    2:30

    Mrizi i Zanave, un intreccio della cucina antica e moderna in Albania

    20 Febbraio 2019
    Altri video

    Canale video | Albania News

    • Lo staff
    • Contatti
    • Albania News
    • Albania Turismo
    • Cookie Policy
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
      • Video recenti
      • Scelti per voi
      • Video in tendenza
    • Reportage
    • Turismo
    • La diaspora
    • Arbëria
    • Storia
    • Musica
    • Sociale
    • Cultura
    • Sport
    • Albania News
    • Ricette
    • Libri

    Albania News - Video Channel

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist