• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Turismo, Bloomberg raccomanda l’Albania per gli appassionati di climbing

Albania News
03 Giugno 2018
in Turismo
Pubblicità

Bloomberg ha presentato le cinque destinazioni da tenere in considerazione per quest’estate. Tra queste c’è anche l’Albania, raccomandata per tutti coloro appassionati di climbing.

Ecco l’intera lista delle cinque località:

Per le famiglie: il lago di Bled, Slovenia

Mentre la maggior parte della regione è caratterizzata da un’estate calda, il clima in Slovenia è più mite grazie alle numerose montagne ricoperte da foreste e laghi. Il servizio delle infrastrutture è relativamente buono e anche quello alberghiero: per il fondatore del gruppo Wild Frontiers, queste caratteristiche rendono la Slovenia un luogo eccellente per i viaggi di famiglia.

Per i viaggi in auto: il parco nazionale del Durtimor, Montenegro

Il Montenegro – grande all’incirca come lo stato del Connecticut – gode di una straordinaria reputazione grazie alla splendida costa adriatica e ai parchi nazionali. Il servizio dei treni è limitato e lento, quindi è obbligatoria un’auto per visitare il paese. Molte delle strade in Montenegro hanno una sola corsia.

Pubblicità

Per gli appassionati di climbing: la catena montuosa di Bjeshkët e Namuna (Montagne Maledette), Albania

Le alpi albanesi, localizzate nella parte nord-occidentale del paese, sembrano così sfuggenti che vengono chiamate dai locali Bjeshkët e Namuna (tradotta letteralmente Montagne Maledette). Con il passare del tempo i locali hanno scoperto di avere tra le mani una vera meraviglia incontaminata naturale, rendendo così l’Albania una delle destinazioni più ricercate.

Tempo necessario: Dai quattro ai cinque giorni

Cosa fare e cosa vedere: Iniziate con l’assaporare la vita dei cittadini locali, ad esempio a Scutari, vicino al confine con il Montenegro. Lì, gli anziani giocano a carte sull’ombra degli alberi dei parchi mentre gli adulti sorseggiano caffè turco nei bar-caffè all’aperto. Poi prendete una barca per recarvi al caratteristico villaggio di Valbona, situata ad un’altitudine di 1700 metri. Da lì, è possibile raggiungere attraverso i sentieri della pineta lo storico villaggio romano cattolico di Theth.

Per la cultura: Mostar, Bosnia

Quasi distrutto durante il conflitto durato un decennio tra Jugoslavia e Bosnia, il centro storico di Mostar sta emergendo come la capitale culturale dell’area. Oggi è un luogo in cui le moschee del XVI e del XVII secolo e la street art contemporanea vanno di pari passo.

Per l’urbanizzazione: Sofia, Bulgaria

Nonostante sia abitata dal 7000 A.C – e abbia ancora i bunker della Guerra Fredda e gli edifici dell’epoca comunista – Sofia è una destinazione turistica moderna, con ristoranti e negozi ottimi oltre ad un numero impressionante di parchi pubblici.

Pubblicità

L’articolo originale è stato pubblicato su Bloomberg dal titolo “Forget Croatia: Why You Need to Visit The ‘Real’ Balkans“

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaBloombergTheth

Articoli correlati

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

di Anna Lattanzi
Maggio 2022

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

di Anna Lattanzi
Maggio 2022

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

di Albania News
Febbraio 2022

L'Albania turistica

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

1 settimana fa
Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

1 settimana fa

I più letti questo mese

Il Primo Ministro Edi Rama all'inaugurazione dei lavori dell'aeroporto di Valona

Valona – Il nuovo aeroporto sarà operativo dal 2025

1 anno fa
Ksamil Saranda Albania

Albania, è Ksamil la destinazione preferita dai turisti italiani

4 anni fa

Guide turistiche

Tre giorni a Tirana

Tre giorni a Tirana

2019
Francesca Masotti
Youcanprint
9788831644259
Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania su Lonely Planet

Albania su Lonely Planet

2023
Piero Pasini
EDT/Lonely Planet
9788859256151
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina