• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Albania, si punta sul turismo: il governo prepara cinque progetti d’intervento

Albania News
29 Settembre 2020
in Turismo
Syri i Kaltër (L'Occhio Azzurro)

Syri i Kaltër (L'Occhio Azzurro)

Pubblicità

Il governo albanese ha in programma di intervenire in cinque delle località più turistiche del paese focalizzandosi sul miglioramento dell’infrastruttura stradale, della spiagge, dell’accesso ai servizi in quest’aree e, più in generale, sulla riqualificazione urbana.

I cinque progetti in cantiere ad oggi riguardano le città di Përmet, la spiaggia di Divjaka, quella di Palasë-Drimadhe, l’area delle Alpi nel nord del Paese delle Aquile e l’Occhio Azzurro (Syri i Kaltër) a Saranda. Inoltre, il Fondo Albanese per lo Sviluppo ha reso noto di essere alla ricerca di un “supervisore” che esamini dettagliatamente questi progetti.

Nello specifico, il primo progetto riguarda la sistemazione e l’asfaltatura della strada Përmet-Carshovë mentre il secondo l’intervento integrato per il miglioramento degli accessi, dei servizi e la riqualificazione urbana dell’area costiera di Divjaka.

Il terzo progetto, invece, riguarda il miglioramento dell’accesso, dei servizi e la riqualificazione urbana dell’area costiera compresa tra Palasë e Drimadhe; identici obiettivi anche per il quarto progetto, che interessa l’area settentrionale delle Alpi albanesi.

Il quinto progetto, infine, riguarda l’attrazione turistica “Occhio Azzurro” nel distretto di Saranda e il miglioramento dei suoi accessi, servizi e la sua riqualificazione urbana.

Syri i Kaltër – Occhio Azzurro

Tra le meraviglie naturalistiche che regala l’Albania del sud, l’Occhio Azzurro è quella più conosciuto al mondo. Si tratta di una sorgente naturale di acqua dolce dalla spettacolare colorazione blu, da cui prende il nome.

Profondità media di 45 metri, temperatura in superficie di circa 12 gradi, il punto d’attrazione della sorgente è quello in cui l’acqua gorgoglia per risalire. È lì che il nome ‘Occhio Azzurro’ prende definitivamente forma.

Le alpi albanesi

Le alpi albanesi stanno incantando sempre più turisti stranieri, tanto da diventare una delle loro destinazioni preferite.

Sono caratterizzate da catene montuose, altopiani e valli: la catena montuosa ‘Jezerca’ si trova al centro delle alpi e presenta la vetta più alta e più ripida – ovvero la vetta di Jezerca, alta 2694 metri – e che è la seconda più alta del paese, alle spalle del monte Korab. L’alta montagna si trova a nord-ovest delle alpi, come ad esempio le Bjeshkët e Namuna  (Le Montagne Maledette) con un’altitudine di 2400-2500 metri.

Le destinazioni predilette dai turisti sono: la valle di Valbona, la valle di Shala, il parco nazionale di Theth e le aree di Razma e Vermosh.

LE Alpi Albanesi, Monte Jezerca Tropoje
Le Alpi Albanesi, Monte Jezerca Tropojë, Albania

La spiaggia di Drimadhe

Nonostante sia ufficialmente considerata una delle spiagge di Dhërmi, la grande popolarità di della spiaggia di Drimadhe è nota in tutta il paese ma non solo.

Con una delle coste più lunghe del sud (6 km di lunghezza), alcune meravigliose baie, ottime sistemazioni e una vita notturna occidentale, la spiaggia offre un’unica atmosfera per tutti i turisti.

Argomenti: Alpi AlbanesiDivjakëPermetSyri i Kaltër

Articoli correlati

Viaggio in Albania. Zvërnec, LLogara, il mare e Syri i Kaltër

di Albania News
Agosto 2019

Butrinto, il sito archeologico più importante dell’Albania

di Albania News
Luglio 2019

Syri i Kaltër e la leggenda del serpente gigante

di Albania News
Maggio 2019

L'Albania turistica

Fiume Vjosa Albania

National Geographic: dal fiume Vjosa alla salvaguardia globale dei fiumi

4 mesi fa
Baia Acquario Gjiri I Akuariumit

L’Albania sulla mappa: il Washington Post svela perché è la scelta perfetta

4 mesi fa

I più letti questo mese

Elena Pagani Albania 4

Quando i TG (italiani) approdano in Albania

2 mesi fa
Invasione Turistica Albania

L’invasione turistica dell’Albania

1 mese fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Albania

Albania

2023
Benko Gjata
Francesco Vietti
Feltrinelli Morellini
9788807741777
Tirana e Albania

Tirana e Albania

2018
Benko Gjata
Francesco Vietti
Morellini Editore
9788862985659
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina