• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Albania, controlli e sanzioni per le navi turistiche a Sazan e Karaburun

In alcune navi turistiche il numero di passeggeri è arrivato in questi giorni addirittura a 1300. Per questo, la direzione marittima di Valona ha istituito un gruppo volto a monitorare ed eventualmente sanzionare queste navi.

Albania News
19 Agosto 2019
in Turismo
1

Con il grande flusso di turisti di questa stagione estiva, molte navi turistiche infrangono le regole superando la capienza massima di passeggeri a bordo consentita e mettendo così a rischio la loro vita.

Da qualche giorno, tuttavia, la musica è cambiata con le autorità incaricate che, oltre a controllare il numero di passeggeri delle navi, hanno fatto scattare sanzioni amministrative: in casi di capienza superata, il primo ad essere sanzionato è il capitano della nave con multe fino a 2000 euro.

A Valona, dove c’è il maggior numero di navi turistiche, è stato istituito un gruppo di lavoro volto proprio a controllare le navi. Secondo la direzione marittima di Valona, tutti i passeggeri sono stati controllati e ad alcune navi turistiche non è stato permesso prendere passeggeri oltre la capienza permessa dal registro marittimo albanese.

Tutti i passeggeri oltre la capienza massima, i quali avevano scelto per il fine settimana l’isola di Sazan e la penisola di Karaburun, sono stati imbarcati su altre navi con capienza sufficiente.

In molte navi turistiche il numero di passeggeri a bordo in questo fine settimana arrivava addirittura a 1300 persone; per questo, il gruppo di lavoro controllerà i mezzi prima della loro partenza e sarà libero di operare controlli anche in mare aperto. Inoltre, verranno monitorati anche i piccoli mezzi di trasporto da circa 10-12 persone, che in questa stagione estiva hanno fatto registrare un boom lungo la costa di Valona (+25%).

L’isola di Sazan, da base navale a nuova meta turistica

Sazan dista mezz’ora di traghetto da Valona, il porto che accoglie i turisti si trova sul versante orientale. La superficie dell’isola è di 5.7 chilometri-quadrati che si sviluppano all’ingresso del golfo di Valona.

La sua lunghezza è di 4.8 chilometri mentre raggiunge una larghezza massima di 2 chilometri. La costa dell’isola è un po’ frastagliata. Sul lato occidentale si forma il golfo di Xhehenemi, una piccola ma profonda insenatura. Sulla costa orientale, invece, si forma il golfo di Shenkoll dove fu costruito anche il porto navale-militare dell’isola, nel cui sud è presente il golfo di ‘Japrak’.

Proprio qui si trova anche la spiaggia ‘Admiral’. L’isola è composta da due colline rocciose che raggiungono un’altezza massima di 342 metri. L’innalzamento di questo rilievo direttamente dal mare, crea l’impressione di un’altezza molto più grande. L’altitudine dell’isola viene man mano abbassandosi quando si va verso il centro. Le sue due valli, quella di Xhehenem e di Shenkoll, dividono l’isola in due parti: quella settentrionale, che è la più alta con 342 metri, e quella meridionale con 331 metri.

La periferia dell’isola ha spiagge bellissime che fino ad oggi non sono state utilizzate. E infatti, dando un’occhiata alle coste di quest’isola, la bellezze delle spiagge, delle grotte e, più in generale, della sua storia, ti meraviglia.

Dal 2010, l’isolotto fa parte, insieme alla penisola di Karaburun, del Parco Nazionale di Karaburun-Sazan, raggiungibile a bordo di una delle tante imbarcazioni che partono dal porto di Valona. Qui si può ammirare la meravigliosa Grotta di Haxhi Aliu, considerata la più grande e profonda di tutta l’Albania.

Argomenti: AlbaniaKaraburunSazan

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Febbraio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

Gennaio 2022

L'Albania turistica

Devoll Panorama Bandiera

A Devoll con Pen Albania e il Festival della Poesia di Korça

1 anno fa
Syri i Kaltër - Occhio Azzurro, Saranda

Occhio Azzurro: arriva il trenino elettrico per anziani e bambini

1 anno fa

I più letti questo mese

Syri i Kaltër (L'Occhio Azzurro)

Syri i Kaltër e la leggenda del serpente gigante

6 anni fa
Turismo culturale in Albania, sito archeologico di Butrint

Albania, scopri le 6 più belle città dell’antichità

7 anni fa

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

2019
9781530449620
Tirana e dintorni

Tirana e dintorni

2024
Simonetta Di Zanutto
Odòs (Udine)
9788896303672
Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

Guida Albania: Itinerari, curiosità e attività in famiglia

2022
Alban Ndoka
9798837455803
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina