• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie 2 Europe

Asilo nei paesi UE: nel 2019 dall’Albania 22,9 mila richieste

I dati dell'Ufficio europeo di sostegno per l'asilo (EASO) indicano che nel 2019 le domande di asilo dall'Albania sono state di 22,9 mila, in leggero aumento del 2% rispetto all'anno precedente

Albania News
05 Marzo 2020
in 2 Europe, Statistiche
20200305 130626 0000
Pubblicità

Molti albanesi cercano ancora asilo nei paesi UE. Anche nel 2019, l’Albania ha il maggior numero di richiedenti asilo in termini di popolazione, al primo posto con 59 domande per 10.000 abitanti, secondo i dati dell’Ufficio Europeo di sostegno per l’Asilo (EASO), elaborato in relazione alla popolazione.

L’Albania supera con un margine significativo, persino paesi come Siria o l’Afghanistan.

La rivista Monitor ha effettuato calcoli basati sulla popolazione per disporre di dati comparabili tra paesi, dove per alcuni anni consecutivi la piccola Albania è al primo posto al mondo per domande di asilo, in relazione al numero di abitanti.

Secondo i dati dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo, l’Albania è classificata tra i primi 10 paesi di origine dei richiedenti asilo.

In termini di popolazione, con un margine significativo, i siriani sono al secondo posto, con 39 domande per 10.000 abitanti, o circa 20 in meno rispetto agli albanesi.

I secondi nella lista sono gli afgani, con 17 su 10.000, seguiti dal Venezuela con 14, Iraq e Colombia con 9 e 7, rispettivamente.

Tra i primi 10 paesi di origine la Turchia, l’Iran, il Pakistan e la Nigeria hanno il minor numero di domande in termini di popolazione. Cosi, i turchi e gli iraniani hanno fatto 3 domande per 10.000 abitanti, seguito da pakistani e nigeriani con 1 domanda.

Le richieste dall’Albania sono aumentate di nuovo nel 2019

I dati dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (EASO) indicano che nel 2019 le domande di asilo dall’Albania sono state di 22,9 mila, in leggero aumento del 2% rispetto all’anno precedente, tornando a una tendenza al rialzo dopo quattro anni, quando il numero di richiedenti asilo stava diminuendo.

Circa l’88% delle domande avvengono per la prima volta e il resto sono domande ripetute. Il maggior numero di domande di asilo è avvenuto a marzo, settembre e ottobre, superando 2.000 richieste al mese.

I dati dell’EASO mostrano che sono trattamento circa 15.000 casi. Complessivamente, oltre il 90% delle domande che si inoltrano per la prima volta come richiedenti asilo vengono respinte, poiché l’Albania è considerata un paese sicuro.

I dati storici mostrano che dal 2013 si è registrato un aumento delle domande di asilo, che ha raggiunto il picco nel 2015, con circa 68.000 e poi, sebbene in calo, è rimasto il più alto degli altri paesi europei che non fanno parte dell’UE.

In totale, a partire dal 2013, ci sono circa 200.000 persone che hanno chiesto asilo in uno dei paesi dell’UE.

Fonte: monitor.al
Argomenti: Unione Europea

Articoli correlati

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

di Gjergji Kajana
Settembre 2020

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

di Albania News
Settembre 2020

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

di Albania News
Luglio 2020

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

2 anni fa
David Sassoli Parlamento Albanese

Addio a David Sassoli, il cordoglio del Parlamento albanese

2 anni fa
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

3 anni fa
109330600 3050263438376772 5115673891038294077 O

Soreca: l’Unione Europea è il più grande donatore dell’Albania

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina