In questo articolo sono elencate le prime sette Società che sul campo (e non passate ‘ex officio’) hanno ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe e Coppa delle Fiere-Coppa UEFA.
Tali società sono di città rappresentanti l’unità amministrativa più bassa del loro rispettivo paese, corrispondente al nostro comune soggetto al capoluogo di provincia: per esempio Carpi in provincia di Modena.
Fra queste società vi è il Besa Kavajë.
Va subito detto che le città extracircondariali tedesche (ad es. Braunschweig, ecc.) e i ‘burghs’ e ‘boroughs’ e britannici – questi ultimi durarono sino al 1974 (quindi dopo la fine della mia ricerca) – avevano sotto di sé alcune unità amministrative.
Ordine cronologico
Coppa delle Fiere 1962-63
Union Saint-Gilloise (Belgio; Saint-Gill, Comune della Regione di Bruxelles-Capitale)
Coppa delle Coppe 1964-65
FC Haka (Finlandia; Valkeakoski, Comune della Regione di Pirkanmaa)
Coppa dei Campioni 1967-68
Hvidovre IF (Danimarca; Hvidovre, Comune della Regione di Hovedstaden)
Coppa delle Coppe 1969-70
Lierse S.K. (Belgio; Lier, Comune della Circoscrizione di Malines)
Coppa delle Fiere 1970-71
Beveren Waes (Belgio; Beveren, Comune della Circoscrizione di Sint-Niklaas)
Coppa dei Campioni 1971-72
Sliema Wanderers (Malta; Sliema, Comune della Regione di Malta Maestrale)
Coppa delle Coppe 1972-73
Besa (Albania; Kavajë, allora comune del distretto di Durazzo)
Io ascoltai alla radio da Manfredonia il ritorno dei sedicesimi, mercoledì 27 settembre 1972: Besa-Fremad Amager Copenaghen 0-0 (and. 1-1), che comportò il passaggio della squadra albanese agli ottavi di finale. Allora capivo solo “porteri danez”, “zero me zero”, ma entrai nello spirito della partita. Il telecronista, Ismet Bellova, l’ho incontrato il 20 maggio 2017 a Durazzo, ossia 45 anni dopo nel corso della «Konferenca Shkencore Ndërkombëtare “Sporti Ballkanik – Zhvillime & Perspektiva”» (Conferenza Scientifica Internazionale “Lo Sport Balcanico-Sviluppi e Prospettive” tenuta all’Hotel “Adriatiku”)
Il K. Lierse S.K bissò due anni dopo, e nella prima edizione della Coppa UEFA 1971-72, si qualificò sino ai quarti, ove fu eliminato: Milan-K. Lierse S.K. 2-0 1-1
Per quanto riguarda l’Italia, la prima società di un comune non capoluogo di provincia a partecipare in assoluto a una Coppa europea (pur non superando i trentaduesimi di finale) è stato il Cesena FC: Coppa UEFA 1976-77.