• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Theth-Valbona: tutto quel che c’è da sapere sul sentiero più famoso d’Albania

Albania News
21 Giugno 2018
in Rassegna Stampa, Turismo
Pubblicità

Se stai pianificando un’avventura in Albania, da Theth a Valbona, quanto segue è dedicato a voi. In  questo modo inizia l’articolo il noto blog americano sui viaggi ‘Wanderlusting’.
.

Leggi anche

  • Le Alpi albanesi, un’ottima alternativa per il turismo di montagna
  • Tra i luoghi incantati di Thethi
  • La bellissima Valbona

Theth-Valbona: tutto quel che c’è da sapere sul sentiero più famoso d’Albania

“Io sono un’escursionista amatoriale e ho deciso di fare il mio primo viaggio in Albania. Le impressioni sono state molto buone. Questo articolo include consigli principalmente riguardanti escursioni da Theth a Valbona: cosa prendere con te e cosa aspettarsi dal sentiero più noto d’Albania.

Non è possibile incamminarsi tutto l’anno da Theth a Valbona, poiché il tratto di montagna diventa molto ghiacciato durante l’inverno talmente tanto che nemmeno un 4×4 sarebbe in grado di percorrerlo.

Il Sentiero Theth Valbona 1

Pubblicità

Per questo, se volete incamminarvi dovete approfittare del periodo estivo. Noi siamo andati in Settembre, ma le temperature erano estive. Non abbiamo avuto bisogna di una guida turistica perché il sentiero era facile da seguire e qualsiasi escursionista sarebbe stato in grado di farlo. Se viaggiate da soli, potete trovare altri amici interessati al percorso come voi, prima di arrivare a Theth.

Thethi 3 Opt

E’ opportuno controllare in modo preciso le previsioni del meteo, poiché il percorso sarebbe difficile da affrontare nel mezzo di una tempesta visto che vi incamminerete verso le vette più alte del paese. Non è consigliabile camminare in entrambe le direzioni, quindi è meglio pianificare il viaggio da Valbona a Theth. Il tragitto più popolare consiste nell’arrivare in macchina fino a Fierze, per poi percorrere il Lago di Koman in traghetto. Potete organizzare meglio il vostro viaggio discutendo con i proprietari dell’alloggio in cui risiedete.

Il Sentiero Theth Valbona 2

Pubblicità

Il mio più grande errore commesso durante il tragitto Theth-Valbona e che vi chiedo a voi di non fare, è questo: non portate con voi zaini pesanti. Anche se questo potrebbe non essere un problema per i viaggiatori più esperti, consiglio di tenere uno zaino con le cose più essenziali e utili per il viaggio. Sono stato fortunato ad avere dei buoni amici che mi hanno aiutato con il mio zaino; tuttavia, camminare con tutta l’attrezzatura non è facile se non l’hai già fatto prima.”  – conclude l’articolo del blog Wanderlustingk.

La versione originale e integrale dell’articolo è disponibile in inglese dal titolo Theth to Valbona: What to know about hiking on Albania’s most beautiful trail

Pubblicità
Argomenti: ThethValbona

Articoli correlati

Albania, a Mirdita i cittadini protestano contro la costruzione delle centrali idroelettriche

di Albania News
Ottobre 2019

Top Channel Albania: Ecco il massacro del fiume Valbona

di Albania News
Settembre 2018

Le Alpi albanesi: da meraviglia naturale ad attrazione turistica

di Albania News
Settembre 2018

Articoli recenti

Democracy Index Economist

L’Economist: in netto miglioramento la posizione dell’Albania nell’indice di democrazia

1 anno fa
Sokrat Mano Spac Albania Prigioniero

EstOvest: conservare la memoria in Albania

1 anno fa
Albania, Se I Giovani Non Sperano Nel Paese…

Albania, se i giovani non sperano nel Paese…

1 anno fa
Mrizi I Zanave Slow Food Albania

EstOvest: Slow Food in Albania

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina