• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie

La città di Tirana sottoscrive la Dichiarazione di Bruxelles “Pledge to Peace”

Albania News
27 Gennaio 2017
in Notizie
firma_dichiarazione_bruxelles
Pubblicità

La sottoscrizione della Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace da parte della città di Tirana è l’inizio di un importante percorso progettuale di “programmi” in grado di aggregare cittadini istituzioni e protagonisti della società civile intorno a iniziative capaci di promuovere valori quali la pace, la dignità, la prosperità.

Il sindaco di Tirana Erion Veliaj ha voluto far aderire la capitale dell’Albania al Pledge to Peace per fare della pace un tema vivo e presente nella vita dei cittadini, perché mai come adesso l’argomento della pace deve essere centrale in ogni aspetto della vita sociale.

La Dichiarazione del Pledge to Peace è un documento unico nel suo genere che ha lo scopo di incoraggiare Istituzioni ed organizzazioni a costruire iniziative indirizzate a promuovere una cultura di pace.

Il Pledge to Peace nasce il 28 novembre 2012 nel Parlamento Europeo a Bruxelles, con il patrocinio del Senato della Repubblica Italiana, della Camera dei Deputati, per iniziativa dell’allora Primo Vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, del compianto Senatore Emilio Colombo che fu il primo Presidente del Parlamento Europeo eletto a suffragio universale, della onlus Percorsi e di Prem Rawat, ambasciatore di Pace nel mondo.
Una dichiarazione di intenti che vuole contribuire a promuovere i principi di pace e di dignità umana consacrati nella Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea.

Pubblicità
firma_pledge_to_peace
Presenti alla firma della Dichiarazione, oltre al Sindaco Erion Veliaj, il Vicesindaco Brunilda Paskali, Piero Scutari, Presidente di Percorsi onlus, che assolve la funzione di Segretariato del Pledge to Peace.

Per l’occasione, non potendo intervenire personalmente, Gianni Pittella Presidente del gruppo S&D in Parlamento europeo ha inviato i suoi migliori auspici al sindaco e alla città.


Seguite la pagina facebook “Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace”

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Erion VeliajTirana

Articoli correlati

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

di Anna Lattanzi
Aprile 2022

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

di Anna Lattanzi
Marzo 2022

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

di Albania News
Febbraio 2022

Articoli recenti

Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

6 mesi fa
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

7 mesi fa
Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

7 mesi fa
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

7 mesi fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina