• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Kosovo

Il Presidente del Kosovo Thaçi all’Aia: “sono qui per rispettare il mio sogno”

Il presidente del Kosovo Hashim Thaçi, ex comandante dell'UCK, è accusato di essere responsabile dell'uccisione di circa 100 oppositori albanesi, serbi, rom e kosovari

Kosova Oggi!
13 Luglio 2020
in Kosovo
Hashim Thaci Aia

Hashim Thaçi, presidente del Kosovo

Alle 13:00, il presidente del Kosovo, Hashim Thaçi, è comparso davanti al Tribunale speciale dell’Aia, dove ha rilasciato una breve dichiarazione ai giornalisti.

“Oggi sono qui nel rispetto del mio sogno e per quello per cui ho combattuto, un Kosovo libero e indipendente, basato sulla parità di diritti e sullo stato di diritto. Sono pronto ad affrontare nuove sfide e vincere, per mio figlio, per la mia famiglia e per il mio paese.

Nessuno può riscrivere la storia, questo è il prezzo della libertà, credo nella pace, nella verità e nella giustizia, credo nel dialogo e nelle buone relazioni con i paesi vicini. Il Kosovo è una storia di successo e ne sono molto orgoglioso. La destinazione del Kosovo è l’integrazione nell’Unione Europea, la NATO e buoni rapporti con gli Stati Uniti“, ha detto Thaci.

Alla fine del suo discorso, un gruppo di sostenitori con bandiere dell’UCK ha cantato canzoni patriottiche per offrire supporto al presidente Thaçi.

In precedenza, il presidente del Kosovo ha dichiarato che avrebbe dimostrato alle autorità che lo stanno indagando di non aver violato alcuna legge internazionale nel conflitto armato nel Kosovo 1998-1999 tra gli albanesi del Kosovo e le forze paramilitari serbe. La procura speciale presume che membri dell’esercito di liberazione del Kosovo che hanno combattuto per l’indipendenza abbiano commesso crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

Il presidente del Kosovo Hashim Thaçi, ex comandante dell’UCK, è accusato di essere responsabile dell’uccisione di circa 100 oppositori albanesi, serbi, rom e kosovari, insieme al presidente del Partito democratico del Kosovo, nonché di sparizioni, persecuzioni e tortura.

I politici del Kosovo a fianco di Thaçi

Reazioni di supporto per il presidente del Kosovo sono arrivate oggi da tutte le forze politiche del Kosovo. L’ex primo ministro Ramush Haradinaj, attraverso uno status sulla sua pagina Facebook, afferma di apprezzare molto la prontezza del presidente Thaçi a rispondere positivamente all’invito di comparire del tribunale speciale.

“La lotta del popolo albanese, schierato a fianco dell’UCK, era giusta, il cui valore, nonostante gli sforzi per danneggiarlo, non andrà perso né oggi né mai. Non siamo mai scappati dall’affrontare la giustizia ogni volta che lo ha chiesto, indipendentemente dalle posizioni statali, abbiamo risposto e risponderemo “, ha scritto l’ex primo ministro.

Anche l’ex capo dell’Assemblea del Kosovo, anche lui anche accusato dalla procura speciale per crimini di guerra, attraverso uno status sulla sua pagina Facebook afferma che questa battaglia del Kosovo sarà trionfante, come lo è stata la guerra di liberazione del Kosovo.

La risoluzione del parlamento

Quattro giorni prima che il presidente del Kosovo Hashim Thaçi venisse interrogato dalla Procura Speciale dell’Aia, i membri dell’Assemblea del Kosovo hanno adottato una risoluzione sull’unità politica e civile in difesa dei valori di guerra dell’UCK.

“L’Assemblea della Repubblica del Kosovo esprime preoccupazione per le possibili violazioni procedurali, commesse in occasione della pubblicazione di nomi e l’accusa non confermata contro membri dell’esercito di liberazione del Kosovo. La Repubblica del Kosovo è stata costantemente pronta a dimostrare quanto sia stata giusta la guerra di difesa dell’esercito di liberazione del Kosovo ed è pronta oggi a fare lo stesso.

La purezza della guerra dell’UCK è stata dimostrata più volte nei processi aperti dai meccanismi giudiziari internazionali, come: UNMIK (Missione delle Nazioni Unite in Kosovo), Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, EULEX- (missione dell’Unione europea) e giustizia interna “si afferma nella risoluzione.

Argomenti: Hashim Thaçi

Articoli correlati

Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

Aprile 2021
Hashim Thaçi, Presidente del Kosovo

Kosovo, il Presidente Thaçi e Kadri Veseli incriminati per crimini di guerra e contro l’umanità

Giugno 2020
Hashim Thaci Albin Kurti

Kosovo, la Corte Costituzionale dà ragione al presidente Thaçi

Maggio 2020
Vjosa Osmani Albin Kurti

Il Kosovo festeggia il 12° anniversario dell’indipendenza

Febbraio 2020

Kosova Oggi!

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

21 Gennaio 2023
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022

I più letti questo mese

Dukagjin Lipa Dua Lipa

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

5 anni fa
Massacro di Reçak, Kosovo

Kosovo, in ricordo delle vittime del massacro di Reçak

5 anni fa

Libri sulla Kosova

Kosovo: tutto ok

Kosovo: tutto ok

Astrid Mazzola
2010
Il Margine Editore
9788860890603
Approccio ai canti albanesi dei prodi

Approccio ai canti albanesi dei prodi

Anton Nikë Berisha
2010
Pellegrini
9788881017096
L’amore e gli stracci del tempo

L’amore e gli stracci del tempo

Anilda Ibrahimi
2010
Einaudi
9788806207168
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina