• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Kosovo

Kosovo: Kurti si taglia lo stipendio abrogando il provvedimento del predecessore

L'ex primo ministro del Kosovo, Ramush Haradinaj, ha definito la decisione odierna del governo Kurti sugli stipendi una narrativa ingannevole, la stessa che secondo lui, ha portato Vetëvendosje all'esecutivo

di Kosova Oggi!
12 Febbraio 2020
Albin Kurti
Pubblicità

Dopo aver assunto l’incarico da premier Kurti ha annunciato in una conferenza stampa che verranno riviste tutte le decisioni dell’ex governo dopo il 19 luglio 2019, il giorno in cui l’ex primo ministro Ramush Haradinaj si è dimesso.

Questo mercoledì 12 febbraio 2020, Albin Kurti ha riunito il nuovo governo, che dovrebbe prendere decisioni importanti al fine di mantenere le promesse elettorali che riguardano le politiche sociali. Durante l’incontro, si è discusso tra l’altro, anche della norma approvata dal precedente governo, alla fine del 2017, che prevedeva l’aumento dello stipendio per il premier, i membri del gabinetto e di molti funzionari del governo.

Dunque si parla dell’abrogazione del provvedimento preso dal suo predecessore, riducendo così lo stipendio di sé stesso, dei ministri, dei vice ministri e di molti altri alti funzionari. La decisione di aumentare i salari del governo è stata presa dall’ex primo ministro Ramush Haradinaj alla fine del 2017, con un aumento dello stipendio mensile da 1.500 a 2.950 euro lordi al mese. La decisione era stato oggetto di molte proteste e ironie, quando alcuni giovani avevano comprato duecento cravatte per Haradinaj “così non ha bisogno di aumentare il suo stipendio per comprarsi i vestiti”

Nel frattempo, non è ancora noto quale sarà il taglio delle retribuzioni per gli alti funzionari. Inoltre Kurti ha annunciato che avrebbe rivisto tutte le decisioni dell’ex governo dopo il 19 luglio 2019, il giorno in cui l’ex primo ministro Ramush Haradinaj si è dimesso.

Pubblicità

La replica di Haradinaj

L’ex primo ministro del Kosovo, Ramush Haradinaj, ha definito la decisione odierna del governo Kurti sugli stipendi una narrativa ingannevole , la stessa che secondo lui, ha portato Vetëvendosje all’esecutivo. Haradinaj ha scritto su Facebook che la decisione sugli stipendi è pura demagogia politica e anche incomprensibile, in quanto la Corte costituzionale non si è ancora pronunciata sull’argomento.

“La decisione di oggi di ridurre gli stipendi del gabinetto è un atto politico completamente incomprensibile quando si sa già che entro pochi giorni dovrebbe arrivare il verdetto finale della Corte Costituzionale, cosicché per questo mese le paghe saranno le stesse. L’atto di oggi è un inganno ordinario perfetto per i titoli dei portali, al fine di ottenere un rapido credito politico a scapito dei principi costituzionali del paese”, ha scritto.

Haradinaj afferma che con solo una settimana in carica, il governo ha fissato uno standard di mancanza di rispetto, pericoloso e non democratico per la Corte costituzionale.

“Così, a poco più di settimana dalla sentenza, è stato stabilito un nuovo e pericoloso standard di mancanza di rispetto per la Corte costituzionale come autorità suprema che determina la compatibilità delle leggi con la Costituzione. Un governo normale sospenderebbe tutte le azioni (comprese quelle politiche) in materia, e aspetterebbe con rispetto fino alla decisione finale della Corte costituzionale”, ha detto l’ex primo ministro.

Pubblicità

Albin Kurti è premier del Kosovo dal 3 febbraio 2020. È arrivato al governo dopo una lunga trattativa tra il suo Movimento per l’Autodeterminazione e LDK (Lega Democratica del Kosovo). Ieri 12 febbraio 2020 si era recato in Albania, per la sua prima visita ufficiale all’estero.

Pubblicità

Articoli correlati

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

di Anna Lattanzi
Gennaio 2022

Albania-Kosovo: firmati gli accordi all’incontro bilaterale di Elbasan

di Anna Lattanzi
Novembre 2021

Kosovo, le opposizioni criticano Kurti: interferenza nelle elezioni in Albania

di Kosova Oggi!
Aprile 2021

Kosova Oggi!

Kosovo Prima Del Quarto Giorno

“Kosovo: Prima del quarto giorno”: la mostra fotografica a Zurigo

21 Gennaio 2023
Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla Kosova

L’ÂGE MYTHIQUE – L’età mitica

L’ÂGE MYTHIQUE – L’età mitica

Jeton Kelmendi
2019
Self publishing
9781673547139
L’ultimo parallelo dell’anima

L’ultimo parallelo dell’anima

Pajtim Statovci
2016
Edizioni Frassinelli
9788888320960
La notte del Kosovo

La notte del Kosovo

Rexhep Hoti
2021
Kimerik
9788855166164
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina