• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie 2 Europe

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

Rama richiama l'attenzione all'UE dalla Germania: Albania e UE, siamo promessi sposi ma non ci rivolgono la parola. Si sta ostacolando l’entrata nell’UE dei paesi economicamente meno importanti! La criminalità organizzata non esiste solo in Albania

Albania News
18 Ottobre 2020
in 2 Europe
Pubblicità

Il premier Edi Rama è intervenuto a Monaco, in Germania, al Forum “Europa Park” per l’integrazione dell’Albania nell’UE, oltre che per la criminalità organizzata internazionale, sottolineando che non si può affermare che la criminalità esiste solo in Albania.

Il rifiuto dell’adesione dell’Albania nell’UE non ha senso

“Vogliamo entrare a far parte dell’UE, ma non riesco a immaginare perché un’Europa che funziona con 27 paesi adesso, non potrebbe funzionare in futuro con 33 paesi? Potrebbe non funzionare, è possibile, ma questo problema sarebbe risolvibile se le grandi potenze europee si sedessero al tavolo dei negoziati per regolare il meccanismo del funzionamento. La relazione tra l’Albania e l’Unione europea è una questione d’amore: è l’amore di tante generazioni che, storicamente parlando, hanno sognato il ritorno dell’Albania in Occidente. Con l’Albania dentro l’Unione europea si risolverebbero una parte dei problemi che l’Europa stessa si trova ad affrontare. Noi siamo uno stato partner affidabile e democratico” ha detto Rama.

Il presidente del Consiglio ha parlato anche della criminalità organizzata internazionale. Durante il suo intervento, Rama ha detto che i giornali hanno l’inclinazione a esagerare, o distorcere la verità, ponendo l’accento sul fatto che la criminalità organizzata è internazionale e non si può affermare che la criminalità esiste solo in Albania.

Quando i bulgari vollero entrare, i giornali scrissero che ci sono state molte reazioni negative. Quando i rumeni vollero entrare, si pensava che ci sarebbe stato uno scontro con i cittadini dell’UE. Qualsiasi paese che si avvicina alla porta dell’UE dovrà affrontare alcuni pregiudizi.

Pubblicità

Non esiste la criminalità albanese, la criminalità organizzata è internazionale. Com’è possibile che i record criminali e i dati siano frammentari? Nei Paesi Bassi, gli albanesi vengono già percepiti come la cosa peggiore.

Un giornale olandese riporta con un grande titolo che una banda di albanesi è stata distrutta. Ma i membri della banda erano, olandesi, belgi, polacchi, marocchini, solo due di loro erano albanesi, e facevano la guardia dei magazzini della droga. Forse a qualcuno interessava presentare questa banda come albanese.

Durante l’incontro, Rama è venuto a sapere dal presidente della Francia, Emmanuel Macron, il quale ha ammesso privatamente che l’integrazione nell’UE sarà difficile a causa del suo avversario politico, Marin le Pen. Rama dice di aver chiesto a Macron di rendere questa dichiarazione pubblica.

Emmanuel Macron mi ha ripetutamente detto che l’apertura dei negoziati con l’Albania sarà difficile a causa di Marin le Pen. Gli ho chiesto di rendere pubblica questa dichiarazione. Il pubblico è convinto che gli albanesi possano creare tensioni e l’opinione pubblica potrebbe percepire l’adesione dell’Albania come una mossa politicamente sbagliata ma non è un problema che riguarda le elezioni.

Pubblicità

“La relazione tra l’Albania e l’Unione europea è una questione d’amore: è l’amore di tante generazioni che, storicamente parlando, hanno sognato il ritorno dell’Albania in Occidente. Con l’Albania dentro l’Unione europea si risolverebbe una parte dei problemi che l’Europa stessa si trova ad affrontare.  Noi siamo uno stato partner affidabile e democratico” ha concluso Rama

Pubblicità
Argomenti: Edi RamaEmmanuel MacronGermaniaMafia albanese

Articoli correlati

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

di Anna Lattanzi
Aprile 2022

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

di Anna Lattanzi
Febbraio 2022

Kuçovë diventa base NATO

di Anna Lattanzi
Gennaio 2022

Articoli recenti

David Sassoli Parlamento Albanese

Addio a David Sassoli, il cordoglio del Parlamento albanese

1 anno fa
109330600 3050263438376772 5115673891038294077 O

Soreca: l’Unione Europea è il più grande donatore dell’Albania

3 anni fa
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

3 anni fa
Bandiera Unione Europea

Albania, più di 20.000 richieste d’asilo nei paesi UE nel 2019

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina