• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Economia

Banca Nazionale d’Albania: da ottobre nuove banconote con nuovi elementi di sicurezza

Il nuovo taglio da 10.000 lek verrà messo in circolazione insieme alla nuova banconota da 1000 lek. Appuntamento rispettivamente al 2021 e al 2022, invece, per le nuove banconote da 2000 e 500 lek.

Albania News
10 Giugno 2020
in Economia
Pubblicità

La nuova banconota da 10.000 lek, il taglio dal più alto valore emesso fino ad oggi dalla Banca d’Albania, verrà messa in circolazione a partire dall’ultimo trimestre del 2020.

Lo scorso anno, la Banca d’Albania aveva presentato la nuova serie di banconote composta da sei tagli: 200, 500, 1000, 2000, 5000 e per la prima volta quello da 10.000 lek.

Le nuove banconote da 200 e 5000 lek sono state introdotte a partire dal 30 settembre 2019, mentre a fine 2020 toccherà a quelle da 1000 e 10.000 lek. Nel 2021, invece, toccherà alle nuove banconote da 2000 lek per poi concludere nel 2022 con la messa in circolazione delle nuove banconote da 500 lek.

Le novità della nuova serie

Il nuovo taglio da 10.000 lek non è stato ancora presentato al pubblico ma, come era stato anticipato lo scorso anno dal governatore della Banca d’Albania, Gent Sejko, durante la cerimonia di presentazione della nuova serie di banconote, il suo design è stato già scelto e sarà dedicato all’inno nazionale albanese e al noto poeta albanese Asdreni.

Pubblicità
Asdreni Inno Albanese Korce
Aleksander Stavre Drenova, meglio conosciuto come Asdreni

Secondo quanto riferito dalla Banca d’Albania, inoltre, la nuova serie dispone di un miglioramento degli elementi di sicurezza che ha reso possibile produrre banconote sofisticate molto difficili da contraffare, e per la prima volta avrà una banconota in polimero – materiale plastico che rappresenta un’innovazione nell’industria della produzione di banconote dato che è più resistente rispetto alla carta – quella da 200 lek.

L’attuale serie di banconote, che verrà gradualmente sostituita nei prossimi anni, è stata messa in circolazione nel 1996, fatta eccezione per il taglio da 2000 lek introdotto per la prima volta nel 2008. Nel 2011, venne apportata un’ulteriore modifica alla serie con la “trasformazione” da banconota a moneta del taglio da 100 lek.

La Banca d’Albania avviserà a tempo debito il pubblico riguardo le scadenze del corso legale della vecchia serie di banconote, le quali tuttavia continueranno a conservare il loro valore anche oltre scadenza e potranno essere scambiate con le nuove per lo stesso valore.

Pubblicità
Pubblicità

Leggi anche

Investimenti Esteri In Albania Opt

Albania, crescita record degli investimenti esteri. L’Italia al quinto posto

27 Marzo 2019
200 lek, nuova banconota albanese

Albania, presentata la nuova serie di banconote

13 Settembre 2019
Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

21 Gennaio 2023
Hueyda El Saied

Natale, momento per includere un’amica che non c’è più…

21 Dicembre 2022
IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

25 Novembre 2022
Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

17 Novembre 2022
Argomenti: Banca d'Albania

Articoli correlati

L’ambasciatore italiano Bucci incontra il governatore della Banca d’Albania

di Albania News
Febbraio 2020

Albania, presentata la nuova serie di banconote

di Albania News
Settembre 2019

La Banca d’Albania monitorerà il riciclaggio di denaro

di Albania News
Luglio 2019

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

1 anno fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

1 anno fa
World Energy Trilemma Index Albania

Albania, passi avanti nella stabilità energetica

2 anni fa
Ferrovia Albania

Albania, la italiana INC S.p.a. vince la gara per la costruzione della ferrovia Tirana-Durazzo

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina