• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Economia

Nasce l’Associazione degli imprenditori albanesi in Italia – AssoAlbania.

Albania News
11 Marzo 2012
in Economia
Pubblicità

È nata l’associazione degli imprenditori albanesi in Italia, AssoAlbania, pensata, fondata e promossa da un gruppo di imprenditori residenti a Pistoia, Firenze e nel Nord Italia. Lo Statuto di AssoAlbania mira a far nascere un serio supporto all’impresa albanese sul territorio italiano proponendo un’associazione di categoria degli imprenditori albanesi in Italia. I fondatori affermano di voler intenzionalmente sorpassare l’idea di una semplice realtà associazionistica per costruire una struttura capace di aiutare l’impresa, influenzare gli interventi pubblici e creare un legame diretto con l’Albania, al fine di concretizzare gli investimenti e la collaborazione commerciale al di là delle logiche di cooperazione e aiuto alla sviluppo.

“Con una rete nazionale di consulenze e servizi convenzionati vantaggiosi e personalizzati per l’imprenditore albanese, e con la possibilità di realizzare programmi formativi, nonché di rappresentare gli interessi dell’impresa albanese sul territorio italiano, si può mettere in piedi realmente questa struttura”, aggiungono i promotori dell’associazione.

Abbiamo potuto incontrare alcuni fondatori di AssoAlbania che ci hanno parlato delle finalità e del funzionamento dell’associazione.

Da dove nasce l’idea di una nuova associazione?
“Non si tratta di nessun progetto promosso o ideato da enti o grandi ONG, è l’immigrato imprenditore che si organizza senza l’appoggio e la guida di nessuna istituzione o operatore pubblico. Spinti dalle esigenze e dalle mancanze di rappresentanza di una comunità di imprenditori che nel 2010 ha raggiunto le 26.600 piccole-medie e grandi imprese nel territorio italiano, al quarto posto per l’imprenditoria straniera in tutta Italia, abbiamo dato vita ad AssoAlbania” – afferma un socio del Consiglio Direttivo.

“Molti albanesi hanno raggiunto quel traguardo per cui sono emigrati 20 anni fa in Italia.
Hanno una vita migliore con un lavoro proprio e vivono stabilmente, ma non hanno mai trovato il supporto necessario che li guidasse nella costruzione della loro attività: per questo hanno basato tutta la loro crescita sull’esperienza e sulla conoscenza personale; sono quindi cresciuti con le proprie forze”- afferma il Presidente di AssoAlbania, Nikolin Gjeloshi.
“A tutti, AssoAlbania ora darà un serio supporto alla crescita, un punto di riferimento per la loro impresa attraverso l’informazione necessaria, l’assistenza e soprattutto un vero e proprio servizio capace di rispondere alle esigenze dell’imprenditore albanese”.
“Fare massa unitamente ed individuare il punto di intervento, creando delle sinergie tra le imprese, può senz’altro aiutare molte aziende a proporsi sul mercato con caratteristiche e modalità più forti, avviare programmi di investimento, sviluppare e consolidare la presenza sul mercato interno e quello estero. Tanti imprenditori insieme, gli appoggi istituzionali e i fondi per le imprese che chiederemo per i specifici casi ci daranno un valido contributo per tutto ciò”.

Dove si trova AssoAlbania?
L’idea è quella di allargarla in tutta Italia per mezzo delle sedi distaccate e con le stesse strutture. Attualmente, la sede dell’associazione è a Firenze, e raccoglie l’area di Prato e Pistoia, dove si è già potuto sperimentare il coinvolgimento degli interessati anche in attività passate. Infatti, il progetto è nato dal evento del 3 dicembre, a Pistoia, che celebrava i 20 anni di impresa albanese nel territorio (ItaliAlbania, vent’anni d’impresa). In poco tempo si è messo nero su bianco un vero e proprio Statuto, formato un gruppo di promotori e costituto AssoAlbania.

Il sentiero che sta tracciando l’associazione porta con sé grandi sfide e aspettative per la realizzazione in breve tempo degli obiettivi posti come finalità del progetto. I quasi 100 soci già iscritti all’associazione hanno dato ragione all’intuizione dei fondatori e ci aspettiamo che l’interesse continui a crescere allo stesso modo anche nel futuro.

Struttura
Presidente di AssoAlbania: Nikolin Gjeloshi, ormai famoso per la pubblicazione del libro “Niko, cittadino del mondo”, scritto da Paolo Seganti e che tratta la sua vita.
Direttore Generale è Alkid Demo, titolare di “Demo Ponteggi”.
Vice Direttore è Leonat Prenga, titolare di Arte Topiaria.
Tesoriere è Aferdite Shani, collaboratrice di Albanianews e Presidente di ICSE & Co.
(International Center for Southern Europe).

Per altre informazioni o per iscriversi contattare:
mail: [email protected]
tel: +39 3318215761
sito:www.assoalbania.it
fb: AssoAlbania

Argomenti: AssoAlbaniaImprese AlbanesiToscana

Articoli correlati

Le imprese albanesi in Italia crescono, 34% in più rispetto al 2019

di Alba Kepi
Ottobre 2020

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

di Alba Kepi
Agosto 2020

Regione Toscana: registrazioni e quarantena per i cittadini provenienti da aree extra Schengen

di Albania News
Luglio 2020

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

2 anni fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

2 anni fa
World Energy Trilemma Index Albania

Albania, passi avanti nella stabilità energetica

3 anni fa
Ferrovia Albania

Albania, la italiana INC S.p.a. vince la gara per la costruzione della ferrovia Tirana-Durazzo

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina