Un fortissimo terremoto di magnitudo di 6.4 ha colpito l’Albania il 26 novembre alle 3.55 della mattina. L’epicentro è stato a circa 10 chilometri da Durazzo e a 31 chilometri da Tirana.
Per notizie in tempo reale seguiteci sulla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/albnews/videos/372393570164007/
***
Il 28 Novembre ricorre la festa d’indipendenza dell’Albania che viene festeggiata da tutti gli albanesi, in patria o sparsi per il mondo.
Infatti il Giorno della Bandiera è un evento molto sentito e si è soliti celebrarlo organizzando feste con musiche e cibi tradizionali. È un anniversario importante per la storia albanese e racchiude, disseminati nel tempo, tre momenti cruciali per il popolo shqiptar.
- Il 28 Novembre del 1443 Giorgio Kastriota Skanderbeg, eroico condottiero, abbandonò l’esercito turco in Ungheria per combattere gli ottomani da Kruja
- Nello stesso giorno del 1912 Ismail Qemal issò la bandiera albanese da un balcone di Vlore, dichiarando l’indipendenza dell’Albania dagli ottomani.
- E di nuovo il 28 Novembre, questa volta del 1944, venne liberata Scutari, l’ultima città albanese in mano nazista. Il destino volle proprio che questa data, tra tutte, rimanesse impressa nella storia dell’Albania.
Quest’anno però si stanno estraendo dalle macerie i corpi delle persone rimaste vittime del terremoto del 26 novembre. E’ salito a 44 il bilancio ufficiale delle vittime, secondo quanto ha detto il premier Edi Rama. Altri nove corpi, ha detto, sono stati estratti dalle macerie durante la notte.
https://www.facebook.com/albnews/posts/10157785441563850
***
Come sempre, noi di Albania News cercheremo di tenervi informati tramite i nostri canali social e qui, pertanto
Per notizie in tempo reale seguiteci sulla nostra pagina Facebook