Lo studio di architettura MVRDV ha svelato il suo progetto per trasformare la ‘Piramide di Tirana’ dell’era comunista in Albania in un centro dedicato alla tecnologia, all’arte e alla cultura.
La struttura abbandonata sarà rivitalizzata come un centro multifunzionale di educazione tecnologica per i giovani di Tirana, con gli interni bui esistenti che diventeranno spazi aperti, luminosi e verdi.
La piramide di Tirana è stata inaugurata nel 1988 come museo Enver Hoxha, progettato in onore dell’ex leader comunista albanese. Da allora, l’edificio è prima diventato una base NATO durante le guerre balcaniche, poi un night club e infine uno spazio per eventi. Sebbene ora sia in decadenza, l’edificio rimane un luogo popolare tra i giovani che vogliono salire sulla cima della piramide. In questo senso, il progetto di MVRDV renderà la cima della piramide ufficialmente visitabile da tutti i cittadini.
“Sebbene in passato ci fossero piani per trasformare questo monumentale edificio in un teatro nazionale, cio non si è mai concretizzato lasciando in rovina questo fantastico edificio per oltre un decennio. La piramide di Tirana risorgerà diventando un nuovo centro di tecnologia e apprendimento per i giovani.” – ha dichiarato Winy Maas, co-fondatore di MVRDV.
Il progetto prevede di aprire i livelli dell’edificio su tutti i lati, affrontando in questo modo l’atmosfera chiusa e inaccessibile esistente attualmente e riempiendola, di conseguenza, con luce e attività. Le travi di cemento, invece, che verranno utilizzate per comparse aggiuntive di strutture come padiglioni per eventi temporanei, costituiranno lo sfondo.
“E’ un simbolo per molti albanesi. Per le generazioni più anziane, è un ricordo degli eventi culturali durante il periodo comunista, per la nuova generazione, invece, è il luogo di celebrazione della nuova era post-comunista. I giovani lo utilizzeranno come luogo di ritrovo, per concerti o anche solo incontri. Lo apriremo nei suoi dintorni per farla diventare una ‘struttura nel parco’. Renderemo le travi accessibili in modo che tutti possano salire in cima e celebrare la struttura con una magnifica vista su Tirana. Creeremo un monumento abitato.” – ha continuato Winy Maas.
Fondamentale per l’approccio di MDRDV è stato quello di rispettare l’attuale uso informale della struttura da parte dei giovani e rafforzare questo appello invitando tutti i cittadini a condividere questa funzione. Una volta completato, il nuovo centro ospiterà un programma di apprendimento in cui gli adoloscenti formeranno la propria istruzione tra ‘tecnologia e design’.
Progettato come una commissione del comune di Tirana, il progetto dovrebbe essere completato nel Giugno del 2019.
Leggi anche
- La piramide di Tirana diventerà un grande centro multifunzionale per i giovani
- Tirana Pyramid (pagina del progetto su MVRDV)