• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Albania, il governo approva il discusso “pacchetto anti-diffamazione”

I due disegni di legge, che verranno discussi in parlamento, mirano a regolamentare alcune delle principali leggi riguardanti i media online in Albania

Albania News
04 Luglio 2019
in Albania
L'Assemblea della Repubblica di Albania

Il governo albanese ha reso noto di aver approvato il molto dibattuto “pacchetto anti-diffamazione” , che ora sarà inviato in parlamento per la votazione.

La ministra della giustizia, Etilda Gjonaj, ha dichiarato attraverso il canale del primo ministro su Facebook “ERTV” che il pacchetto “mira a regolamentare alcune delle principali leggi riguardanti i media, in particolare delle pubblicazioni elettroniche“; allo stesso modo, i media online dovranno iscriversi presso l’Autorità della Comunicazione Elettronica e Postale Albanese e verranno monitorati dall’Autorità dei Media Audiovisivi.

Un pacchetto contestato

I disegni di legge – come riportato da reporter.al – sono stati presentati per la prima volta a dicembre e furono criticati perché giudicati anti-costituzionali e anti-libertà di espressione.

In particolare, la creazione di un sistema specifico di registrazione per i media è stata criticata poiché ritenuta una forma di licenza per la libertà di espressione, così come la creazione di un organo di vigilanza da parte dell’Autorità dei Media Audiovisivi perché considerato un’istituzione di censura.

A dicembre, sette organizzazioni internazionali per la libertà dei media hanno chiesto al governo di ritirare i progetti di legge, considerandoli senza precedenti nel continente europeo:

“Le organizzazioni ritengono che entrambi i progetti di legge siano in conflitto con la Costituzione della Repubblica d’Albania e con la legge europea.

Essi costituiscono semplicemente indebita limitazione della libertà di espressione e della libertà dei media e includono il rischio di un regime di vigilanza sui media online.” – si legge nella lettera firmata dalla federazione europea dei giornalisti, dal centro europeo per la libertà dei media e della stampa, da PEN International e da Reporter Senza Frontiere.

A gennaio sette organizzazioni albanesi che operano nell’ambito dei media e in quello della difesa dei diritti umani hanno pubblicato un comunicato congiunto ribadendo la richiesta al primo ministro Rama di ritirare i due disegni di legge riguardanti i media online sottolineando come questi minino la democrazia e la libertà di stampa.

“Questi due disegni di legge rischiano di far tornare l’Albania in un paese non democratico, minano fortemente la libertà di espressione e non risolvono alcun problema di quelli che i media hanno attualmente, compresi espressioni di odio, diffamazione, disinformazione e propaganda.” – si legge nel comunicato congiunto.

Argomenti: AlbaniaMedia Albanesi

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Febbraio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

Gennaio 2022

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 anni fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

3 anni fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

3 anni fa
Olta Xhacka

L’Albania chiude lo spazio aereo agli aerei russi

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina