• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

Giustizia fatta a Torino su una condotta discriminatoria che voleva escludere dalla prestazione cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti, ma non in possesso del permesso di soggiorno CE di lungo periodo

20 Settembre 2019
in Vivi Italia
Assegno maternità Inps Torino

Nonostante vi sono numerose pronunce di Tribunali in tutta Italia/Corte di Appello e Cassazione che hanno ritenuto discriminatoria la condotta degli Enti pubblici (Comune e Inps) nei casi di esclusione dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti dal diritto alle prestazioni di sicurezza sociale quale i vari bonus mamma, bebè e assegno di maternità, tali fatti continuano a verificarsi.

Ed infatti, è a Torino dove, Comune e Inps, hanno posto in essere una altro caso di discriminazione per aver negato l’assegno di maternità ad una cittadina albanese sul presupposto che la stessa non fosse in possesso di carta di soggiorno/permesso di soggiorno CE di lungo periodo.

Dopo il silenzio dell’Amministrazione Comunale anche avverso l’istanza di riesame presentata dalla cittadina albanese, la stessa si vedeva costretta ad adire il Tribunale di Torino, con ricorso presentato dagli Avv.ti Esmeralda Elmazi, Arjol Kondi (rispettivamente Segretario e Presidente dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia, impegnata in prima linea sulla tutela dei diritti e lotta alle discriminazioni) e Vincenzo Bruno.

I predetti legali rappresentavano al giudice come la condotta degli Enti convenuti era discriminatoria in quanto diretta ad escludere dalla prestazione solo ed unicamente cittadini stranieri in applicazione di un criterio illegittimo, poiché in contrasto con la normativa UE, la Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti umani e la Costituzione.

Conseguentemente gli avv.ti Elmazi, Kondi e Bruno chiedevano al giudice di ordinare la cessazione immediata di tale condotta e riconoscere alla signora albanese il diritto all’assegno di maternità o, comunque, risarcire il danno dalla medesima subito, pari al valore della prestazione negata.

Il Comune di Torino, ricevuto tale ricorso e preso atto delle motivazioni a sostegno del diritto all’assegno di maternità, provvedeva, qualche giorno prima dell’udienza fissata per la discussione della causa, a corrispondere alla signora l’importo spettante.

Tuttavia, il Tribunale di Torino, con sentenza del 18.09.2019, rilevato che il riconoscimento del diritto è avvenuto solo in epoca successiva alla presentazione del ricorso, ha considerato il Comune di Torino e l’Inps soccombenti virtualmente, condannando il Comune al pagamento delle spese di lite.

Si dicono contenti del risultato raggiunto gli avv.ti Esmeralda Elmazi e Arjol Kondi dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia la quale lavora per la diffusione dei valori della professione forense e la promozione della partecipazione dell’avvocatura di origine albanese nei vari organismi, vigila e si attiva a tutela dei diritti delle persone ed in particolare dei cittadini albanesi presenti sul territorio italiano anche a mezzo di iniziative volte all’introduzione e modifica di norme giuridiche ed l’instaurazione ed il mantenimento di relazioni con le istituzioni italiane, albanesi, internazionali ed i privati.”

Sentenza su assegno di maternità – Tribunale Torino 18.09.2019 (pdf)

Articoli correlati

Presentazione Albania Letteraria Torino Portici Di Carta

Albania Letteraria a Torino: letteratura e progetti a Portici di carta

Ottobre 2023
Salone Internazionale Del Libro Di Torino Edizione 34 Maggio 2022 Cuori Selvaggi

L’Albania alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

Maggio 2022
Associazione Avvocati Albanesi In Italia

A.A.I., lettera indirizzata al Presidente Conte: “serve una riforma della normativa relativa all’immigrazione”

Settembre 2019
Arli Dervishi

Amministrative 2019: Arli Dervishi eletto nel consiglio comunale di Almese (TO)

Maggio 2019

Articoli recenti

Fjalafest Milano Festival Letteratura Albanese

FjalaFest: Un ponte tra culture attraverso la letteratura albanese

1 anno fa
FjalaFest Festival Letteratura Albanese Milano

FjalaFest, il Festival della Letteratura Albanese. Un’esigenza che diventa realtà

1 anno fa
Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

2 anni fa
IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

3 anni fa

I più letti questo mese

Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

3 anni fa
Imprese Albanesi In Italia

Imprese albanesi in Italia a quota 32mila: domina il settore edile

7 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Jepi Jora

Jepi Jora

2021
Claudia Romagnoli (Croma)
Il Galeone
9788899892319
Un popolo in cammino. Migrazioni albanesi in Italia

Un popolo in cammino. Migrazioni albanesi in Italia

2001
Patrizia Resta
Besa Muci
9788886730082
Fuori dalla linearità delle cose semplici

Fuori dalla linearità delle cose semplici

2007
Ennio Pattarin
Franco Angeli
9788846481474
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina