• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Mondo Migrante

Bonus mamma alle straniere: albanese vince causa contro l’Inps e Comune

L'ennesima pronuncia con la quale i Tribunali riconoscono la natura discriminatoria delle disposizioni che tendono ad escludere dalle prestazioni i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia

Albania News
09 Maggio 2019
in Mondo Migrante
Assegno maternità Inps Torino
Pubblicità

La mamma albanese residente a Cupra Marittima nelle Marche ha vinto la causa contro l’INPS e il comune di residenza.

Con l’ordinanza del 6 maggio 2019m il tribunale di Fermo si pronuncia in merito alla richiesta di riconoscimento del c.d. bonus mamma previsto dall’art. 74 d. lgs. 151/2001.

Nel caso concreto, alla ricorrente, giovane madre di cittadinanza albanese, regolarmente soggiornante in Italia con permesso di soggiorno per motivo di famiglia, veniva respinta la richiesta perché, secondo la posizione dell’Amministrazione, non era in possesso di valido titolo di soggiorno, ossia il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE.

Questa richiesta appariva del tutto discriminatoria perché si tratta di una prestazione di sicurezza sociale e non può non essere riconosciuta alla giovane mamma in situazione di basso reddito comprovato dall’ISEE. Ricorreva nei confronti dell’INPS, quale Ente erogatore della prestazione, nonché del Comune di residenza in quanto responsabile per la valutazione dell’istanza.

Secondo il Tribunale di Fermo, la domanda meritava accoglimento e statuiva che, “Deve essere pertanto ordinata la cessazione della condotta discriminatoria consistita nell’avere rigettato la domanda e nell’avere negato l’erogazione della prestazione, in quanto la condotta è stata oggettivamente discriminatoria, a prescindere dal relativo intento, per avere comportato una esclusione illegittimamente basata sulla nazionalità̀;

il riconoscimento della prestazione comporta la cessazione della condotta discriminatoria subita dalla ricorrente e la rimozione di tutti i suoi effetti, risultando integralmente satisfattiva delle ragioni della ricorrente, per cui non ricorrono le condizioni per le ulteriori statuizioni pure richieste; per l’effetto, l’INPS, in quanto ente erogatore, deve essere condannato a corrispondere la prestazione, nell’importo non contestato di Euro 1.713,10, oltre interessi legali e rivalutazione monetaria dal dovuto al saldo”

“Si tratta dell’ennesima pronuncia con la quale i Tribunali riconoscono la natura discriminatoria delle disposizioni che tendono ad escludere dalle prestazioni, soprattutto di sicurezza sociale, cittadini stranieri regolarmente soggiornanti nel territorio nazionale”, ha detto l’avvocato Arjol Kondi, legale della cittadina di origine albanese

Avv. Arjol Kondi è attivo nelle cause contro le discriminazioni, immigrazione e diritto penale ed è inoltre tra i fondatori e Vicepresidente dell’Associazione Avvocati Albanesi in Italia A.A.I. fondata nel 2019

Argomenti: Avvocati AlbanesiBonus BebèInps

Articoli correlati

Il numero di nascite in Albania continua a diminuire, ma fa meglio dell’UE

di Albania News
Febbraio 2020

Assegno maternità, il comune discrimina ma il tribunale dà ragione alla mamma albanese

di Albania News
Settembre 2019

A.A.I., lettera indirizzata al Presidente Conte: “serve una riforma della normativa relativa all’immigrazione”

di Albania News
Settembre 2019

Articoli recenti

Imprese albanesi

In Italia ci sono più di 34.000 imprese albanesi. Milano la provincia con la concentrazione maggiore

3 anni fa
CONFERENZA STAMPA PALAZZO CHIGI

La nuova regolarizzazione, facciamo chiarezza

4 anni fa
27269aa7 7f5b 41dd 9a78 70df1f80058e

Gli albanesi in Italia hanno guadagnato quattro miliardi di euro nel 2018

5 anni fa
Decreto Flussi 2019

Decreto flussi 2019: quote lavoratori ammessi e come presentare domanda

5 anni fa

I più letti questo mese

Albanesi Immigrati all'estero Fonte: Pew Research Center

Pew Research Center, Albanesi all’estero: Più di un milione, Italia destinazione preferita

6 anni fa
Zamirë të dua Olimpia Gargano

Zamirë të dua

14 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Lo specchio magico

Lo specchio magico

2005
Themi Marko Bello
Il Ponte Vecchio
9788883125256
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

2022
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193389
Fuori dalla linearità delle cose semplici

Fuori dalla linearità delle cose semplici

2007
Ennio Pattarin
Franco Angeli
9788846481474
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina