• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia

Itinerari culturali europei in Albania, al via la Settimana dell’Italia

Settimana dell’Italia: tutto pronto a Tirana per dare il via ad un ricco calendario di eventi che avranno luogo nelle principali città del paese delle Aquile.

Marco Tapinassi
31 Maggio 2022
in Vivi Italia
FB IMG 1654004089201

Settimana dell’Italia: da stasera a mezzanotte fino al 7 giugno le principali città albanesi saranno l’affascinante palcoscenico di eventi, incontri e spettacoli all’insegna del ponte culturale fra Italia e Albania.

L’organizzazione ha visto la collaborazione attiva tra Ambasciata Italiana di Tirana, Ministria e Kulturës, Istituto Italiano di Cultura, Consolato Generale d’Italia Valona, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Regione Puglia e rientra all’interno delle iniziative di Tirana Capitale Europea della Gioventù 2022.

Parma – Tirana

Già dalle 18 di oggi 31 maggio, Piazza Skanderbeg a Tirana sarà scenario di una sfilata di costumi di scena  che verranno poi utilizzati durante lo spettacolo “Un ballo in maschera”, uno dei tanti eventi artistici in programma. Sarà in particolare l’Opera del Teatro Regio di Parma a portare a Tirana un vero e proprio allestimento d’eccezione con scenografia e costumi tradizionali dell’epoca.

La capitale  saprà poi emozionarsi alla mezzanotte con l’accensione delle luminarie. Uno spettacolare gioco di luci e colori realizzato da sapienti maestri pugliesi che valorizzeranno le bellezze della città. Circa sessantamila lampadine a led che accoglieranno i passanti in shëtitorja Murat Toptani in una struttura a galleria con due portali d’ingresso.

La festa

Come anticipato, nel corso della settimana saranno molti gli appuntamenti suddivisi fra le varie città del paese: da Scutari ad Argirocastro, da Valona a Berat.

Un vero e proprio incontro culturale, un interscambio fra popoli vicini ma divisi dal mare.
Una festa d’amicizia celebrata fra spettacoli teatrali, mostre fotografiche ed appuntamenti letterali. E ancora cinema, balletto e poesia.

La musica protagonista

Tirana ospiterà anche una tappa di Sanremo Giovani World Tour 2022. Il prossimo 5 giugno cantanti albanesi come Marsela Cibukaj ed Alban Skenderaj si esibiranno insieme a giovani artisti della musica italiana come Litamme, Yuman, Samia e Martina Beltrami.

Ci saranno anche spazi per celebrare la tradizione culinaria italiana (Tra lo Show Cooking a Valona e Pizza Village a Tirana) e per valorizzare l’impegno delle Organizzazione Non Governative sul territorio albanese.
Ma non solo.

La tradizione arbëreshe

La kermesse affronterà anche alcuni temi che storicamente uniscono i due paesi: dalla diaspora alla tradizione arbëreshe.

Conoscere il passato guardando al futuro. E’ stato probabilmente questo il pensiero che ha guidato gli organizzatori ad inserire nel programma incontri sulla Sostenibilità. Si parlerà di veicoli ecosostenibili ma anche di Architettura ecosostenibile in ambito umanitario, grazie ad una mostra realizzata con il contributo di Emergency e dello studio di Architetti TAMassociati.

Il programma completo

ImmagineDurante la settimana prenderà vita anche il progetto “Una vita da Social”. Si tratta di una campagna informativa organizzata dalla Polizia di Stato Italiana per informare e sensibilizzare i più giovani su rischi e pericoli connessi all’uso della rete, con particolare attenzione al cyberbullismo. A beneficiarne saranno gli alunni ed i docenti delle scuole delle città di Tirana, Scutari ,Valona e Durazzo.

La settimana chiuderà infine con il botto: previsto il concerto di Albano Carrisi, in scena il 7 giugno dalle 20 all’Anfiteatro del Lago di Tirana

Ecco il programma completo degli eventi:
Programma in lingua albanese
Programma in lingua italiana

Argomenti: Albania Turismo

Articoli correlati

Elena Pagani Albania 4

Quando i TG (italiani) approdano in Albania

Agosto 2023
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

Agosto 2020
Best Of Albania I Gioielli Del Paese Delle Aquile

Best of Albania. I gioielli del Paese delle Aquile

Luglio 2020

Articoli recenti

Fjalafest Milano Festival Letteratura Albanese

FjalaFest: Un ponte tra culture attraverso la letteratura albanese

1 anno fa
FjalaFest Festival Letteratura Albanese Milano

FjalaFest, il Festival della Letteratura Albanese. Un’esigenza che diventa realtà

1 anno fa
Presentazione Albania Letteraria Torino Portici Di Carta

Albania Letteraria a Torino: letteratura e progetti a Portici di carta

2 anni fa
Corso Lingua Albanese

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

2 anni fa

I più letti questo mese

Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

3 anni fa
IMG 20221125 WA0115

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

3 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Capire la rotta balcanica

Capire la rotta balcanica

2022
Martina Napolitano
Marco Siragusa
Bottega Errante
9791280219510
La scoperta dell’Albania

La scoperta dell’Albania

1996
Rando Devole
Ardian Vehbiu
Paoline
9788831513036
Lo specchio magico

Lo specchio magico

2005
Themi Marko Bello
Il Ponte Vecchio
9788883125256
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina