• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Associazioni

Novara, 24 Marzo: un concerto di musica classica per consolidare i legami tra Albania e Italia

Albania News
05 Marzo 2018
in Associazioni
Pubblicità

Associazione Ura, nata da un gruppo di giovani albanesi per rafforzare l’amicizia tra la loro cittadina d’adozione e la loro Terra d’origine, organizza insieme agli artisti un concerto di musica classica.

L’associazione ha come base costitutiva la promozione dei valori culturali che mirano al consolidamento dei legami tra il popolo albanese e quello italiano.

Associazione URA Novara“L’associazione URA è presente dal 2011 nel territorio del Novarese e anno dopo anno abbiamo realizzato diversi eventi coinvolgendo la comunità albanese e la cittadinanza Novarese. Gli ultimi anni abbiamo visto un interesse crescente verso la nostra associazione, da parte di tutta la comunità e con ciò l’esigenza di elevare la qualità dei nostri eventi” – spiega Osjon Osja uno dei fondatori.

L’associazione Ura con il sostegno della comunità delle istituzioni locali e del Consolato Albanese di Milano ha avviato da poco un corso di lingua Albanese per i bambini nati e cresciuti in Italia.

Pubblicità

“Il corso non mira solo ad insegnare una seconda lingua ai bambini ma rafforzare la coesione sociale e soprattutto familiare. Molti nonni di bambini nati in Italia hanno difficolta a comunicare con i loro amati nipotini e sentire i loro nipoti parlare nella loro lingua madre è per loro motivo di gioia.

E importante anche per le famiglie composte da copie miste e per questo a breve voliamo attivare un corso anche per gli adulti.” – racconta Blerina Lika una delle madri e una delle coordinatrici della Scuola di Albanese URA

Il ricavato del concerto sarà devoluto a sostegno della Scuola di lingua Albanese

L’evento del 24 marzo mira a fare conoscere la musica classica Albanese ma anche Italiana fatta da artisti professionisti.

Pubblicità

La compagine degli artisti: Pianisti: Edlira Karaboja, Andrea Zanforlin e il giovane pianista Federico Benetti, Soprano Gesu Zefi e Basso Artan Lika porterà in scena brani di musica lirica.

Entrata con un contributo minimo volontario di 10€.

Pubblicità

Concerto Musica Classica Teatro Piccolo Coccia Novara Associazione Ura

Per maggiori informazioni

  • Pagina ufficiale Facebook dell’Associazione Ura
  • [email protected]
  • 3208174719
Argomenti: Associazione UraNovara

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Street Games: Associazione Ura di nuovo in campo

di Daniela Vathi
Giugno 2014

Ura vince il trofeo calcio di Street Games

di Daniela Vathi
Luglio 2013

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

4 mesi fa
Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

1 anno fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

2 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

Kater I Rades. Il naufragio della speranza

2014
Becco Giallo Edizioni
9788899016098
La scoperta dell’Albania

La scoperta dell’Albania

1996
Rando Devole
Ardian Vehbiu
Paoline
9788831513036
Albania Italia andata e ritorno

Albania Italia andata e ritorno

2021
Ilaria Lia
Ed Insieme
9788876023545
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina