• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Associazioni

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

Albania News
24 Febbraio 2022
in Associazioni
Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Sabato 26 febbraio alle ore 18.00 presso la Basilica di San Nicola di Bari si svolgerà l’incontro di riflessione e preghiera Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, organizzato dall’Arcidiocesi di Bari Bitonto.

L’evento

A distanza di due anni dall’incontro dei vescovi del Meditarreneo a Bari, svoltosi nel febbraio 2020 e in contemporanea con l’evento di Firenze, che si realizzerà dal 23 al 27 febbraio 2022, l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, vuole soffermarsi sul suo ruolo nei rapporti costruiti con l’Albania, nell’arco di questi ultimi trent’anni, dopo l’evento che ha segnato per sempre la storia italo-albanese: l’arrivo sulle coste pugliesi della nave Vlora.

Gli interventi di ospiti italiani e albanesi saranno incentrati sulla memoria del passato, sulla situazione presente e sulle possibilità future circa le relazioni tra i due Paesi.

Seguirà un momento di preghiera atto a rafforzare i legami tra le due comunità cristiane.

L’incontro potrà essere seguito anche in streaming sul canale Youtube diocesano.

Il Programma

  • La nave di ieri

…il ricordo dello sbarco della Vlora

testimonianze di Giuseppe Dalfino, figlio dell’allora sindaco Enrico e Pino Rana, volontario nei soccorsi

  • Le navi di oggi

…i rapporti tra l’Italia e l’Albania in questi trent’anni

Intervento della Console Generale d’Albania dott.ssa Gentiana Mburimi con la partecipazione dell’Associazione Le Aquile di seta

  • La nave di sempre

Intervento di S.E. Mons. Gjergj Meta, Vescovo di Rreshen

  • Al di là del mare

…preghiera ecumenica

presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arciscovo di Bari – Bitonto

Mediterraneo Pace Bari

Argomenti: BariLe aquile di seta

Articoli correlati

Flama e L’ora del male: presentazione dei libri di Tom Kuka

di Albania Letteraria
Settembre 2022

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

di Albania News
Giugno 2022

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

di Albania News
Marzo 2021

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

1 anno fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 anni fa
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

3 anni fa
Soci Fondatori Associazione DCAI Parma

A Parma si riuniscono i soci fondatori dell’Associazione dei Dottori Commercialisti Albanesi in Italia (ADCAI)

3 anni fa

I più letti questo mese

milano_cover_manifestazione

Diciamo NO alle armi chimiche siriane! La comunità albanese in Lombardia si riunisce di fronte al Consolato

10 anni fa
Mese Della Cultura Albanese 2019 Scanderbeg Parma

Parma, un novembre ricco di eventi dalla comunità albanese

4 anni fa

Libri sulla diaspora albanese

Milano-Tirana senza ritorno

Milano-Tirana senza ritorno

2005
Çlirim Muça
Alberto Figliolia
Albalibri
9788889618097
L’immigrazione albanese in Italia

L’immigrazione albanese in Italia

2006
Rando Devole
Agrilavoro Edizioni
9788888110226
Donne d’Albania in Italia

Donne d’Albania in Italia

2022
AA.VV.
Com Nuovi Tempi
9788889193389
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina