• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Associazioni

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.

Adela Kolea
21 Novembre 2020
in Associazioni
Pubblicità

Le lezioni avranno inizio indicativamente il giorno 07/12/2020  alle ore 17:00. Il corso sarà attivato solo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

Per partecipare al corso è necessaria l’iscrizione al seguente form. Il costo complessivo del corso è di €25,00.

Siamo lieti di annunciarvi una bella iniziativa intrapresa dall’Associazione culturale albanese di Napoli  e tutta la Campania, Iskander, sull’istituzione di un corso per la lingua albanese.

“La lingua è un’impronta, l’impronta maggiore della nostra condizione umana” scriveva Octavio Paz.
Facciamo sì che ognuno di noi, nel nostro piccolo, si prenda cura di questa impronta, che partirebbe come prettamente “linguistica”, ma che si estenderebbe ad un ampio livello sociale e culturale anzi, multilinguistico e multiculturale.

Pubblicità

Iskander è un’associazione no profit con sede legale a Forio d’Ischia, ma che opera maggiormente a Napoli e in tutto il territorio della Campania.

L’associazione prende il nome Iskander in onore a Giorgio Castriota, eroe nazionale albanese, principe della casata dei Castriota che in seguito al l’invasione dei turchi fu sottratto alla sua famiglia.

Il corso introduttivo di lingua albanese nasce dall’esigenza di offrire a giovani di prima e seconda generazione di mantenere il legame con le proprie radici tramite la conoscenza della lingua madre, inoltre offrire la possibilità a chiunque voglia imparare la lingua albanese in quanto uno dei nostri obiettivi primari è quello di essere un ponte tra l’Italia e l’Albania. La realizzazione e l’organizzazione  del progetto si avvale anche del supporto didattico della docente della cattedra di Albanese, Blerina Suta.

Le lezioni si terranno in modalità online e il corso sarà tenuto da Nensi Islami, laureata in lingua albanese presso il dipartimento di Lingue e Culture comparate dell’orientale di Napoli.

Pubblicità

Il corso prevede 15 lezioni, a cadenza settimanale, della durata di 1 ora ciascuna e si svolgerà su piattaforma digitale Google Meet.

Le lezioni avranno inizio indicativamente il giorno 07/12/2020  alle ore 17:00. Il corso sarà attivato solo con il raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Per partecipare al corso è necessaria l’iscrizione al seguente form.

Pubblicità

Il costo complessivo del corso è di €25,00.

Argomenti: Associazione IskanderAssociazioni AlbanesiCampaniaLingua Albanese

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

di Albania News
Giugno 2022

Articoli recenti

Firenze Denata Ndreca

Firenze, Orizzonte Europa: Talk Show con Ledia Mirakaj e Denata Ndreca

6 mesi fa
Mediterraneo Pace Bari 26 Febbraio 2022

Mediterraneo Frontiera di Pace. Viaggi sulla rotta albanese, incontro di riflessione e preghiera

1 anno fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

2 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 anni fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla diaspora albanese

Milano-Tirana senza ritorno

Milano-Tirana senza ritorno

2005
Çlirim Muça
Alberto Figliolia
Albalibri
9788889618097
Fuori dalla linearità delle cose semplici

Fuori dalla linearità delle cose semplici

2007
Ennio Pattarin
Franco Angeli
9788846481474
Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare»

Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare»

2020
Goffredo Buccini
Solferino
9788828205005
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina