Otto castelli costruiti nell’area di Valona e che rappresentano diverse epoche storiche, sono stati indicati come parti importanti in funzione dello sviluppo del turismo culturale in questa area costiera.
La loro buona manutenzione potrà creare ricavi importanti e allo stesso tempo creare un immagine di riferimento nel turista straniero.
1. Castello di Valona – Kalaja e Vlorës
Tra i più importanti tra questi castelli c’è il castello di Valona, costruito nel 1531 dal Sultano Solimano. La sua funzione, secondo gli storici, era la difesa del golfo di Valona dall’attacco dei veneziani.
2. Castello di Gjon Boçari – Kështjella e Gjon Boçarit
Al suo fianco nella lista dei castelli c’è quello di Gjon Boçari, che si trova nel villaggio di Tragjas e che è stato costruito a cavallo tra XVI e XVII secolo. La fortezza ha una forma rettangolare, le pareti raggiungo fino a 1,25 metri di larghezza e 5,5 metri di lunghezza.
3. Fortezza di Himara – Kalaja e Himarës
La fortezza di Himara, invece, appartiene a un periodo precedente. Costruito come fortificazione dalla famiglia Kaon, è spesso menzionato nei documenti bizantini. Nel VI secolo D.C, la fortezza fu riparata per ordine dell’imperatore Giustiniano per poter così resistere agli attacchi di barbari e goti.
4. Fortezza di Porto Palermo – Kalaja e Ali Pashë Tepelenës
A pochi chilometri dalla città di Himara, c’è la fortezza di Porto Palermo, meglio conosciuta come il castello di Ali Pasha Tepelena (Alì Pascià di Tepeleni). Fu costruito all’inizio del XIX secolo dal famoso pascià come regalo per la sua amante, Vasiliqine.
Il castello fu progettato da un ingegnere francese a forma pentagonale, con pareti di uno spessore di 1,6 metri e costruito da specialisti italiani e albanesi. Quel sito del patrimonio culturale è conservato in condizioni abbastanza buone ed è stato trasformato per diversi anni in un centro turistico molto importante che ha attirato l’attenzione di visitatori albanesi e stranieri.
5. Castello di Kanina – Kalaja e Kaninës
Nella lista degli otto castelli è incluso anche quello di Kanina. Costruito su un vecchio centro residenziale, nel III secolo A.C., questa fortezza ha una superficie totale di 3625 ettari. Fu ricostruita nel V secolo D.C. dall’imperatore Giustiniano, mentre la sua importanza si evidenziò particolarmente durante la resistenza albanese guidata da Giorgio Castriota Scanderbeg contro i turchi. Per sapere di più clicca qui.
6. Castello di Mavrovo – Kalaja e Mavrovës
Il castello di Mavrovo, invece, si trova nella valle di Shushica ed è stato costruito nel IV secolo D.C. La particolarità di questa fortezza è legata al fatto che le pareti sono state lavorate con blocchi di pietra calcarea.
7. Fortezza di Kukum – Kështjella e Kukumit
La fortezza di Kukum è situata nel villaggio di Qeparo, vicino alla baia di Porto Palermo, e risale al II secolo A.C.
Grazie a queste attrazioni, come anche grazie alle meravigliose spiagge – e senza dimenticare i parchi naturali – il distretto di Valona continua a rimanere un importante centro di gravità per il turismo albanese. Ha tutto, e merita sicuramente una visita.
8. Castello di Kropisht – Kalaja e Kropishtit
Questa fortezza si trova a Llutroi, ed è stata costruita in pietra durante il periodo romano. Il castello dispone di una base rettangolare con i lati rispettivamente di 250 e 180 metri. Le fortificazioni, in alcune parti, arriva a toccare una larghezza di 120 cm.
Leggi anche: La guida completa di Valona