• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Scutari, Museo Marubi: un riferimento culturale della vita cittadina

Museo Nazionale di Fotografia Marubi (Albania)

Albania News
14 Settembre 2017
in Cultura
Geg Marubi

Albania, 1945. (Geg Marubi)

Museo Marubi – Il Museo Nazionale di Fotografia Marubi è il primo museo di fotografia in Albania nonché uno dei più ricchi della regione dei Balcani, con un archivio di oltre 500.000 negativi risalenti ad un periodo di tempo che va dalla fine del XIX secolo (e più precisamente dal 1856, anno in cui Pietro Marubi, un italiano originario di Piacenza, fondò il suo studio fotografico) alla fine del XX secolo.

Pietro Marubi Museo Marubi
Pietro Marubi. Mati Kodheli (Marubi) / 1880

Durante gli anni del comunismo, nei quali era proibito svolgere qualsiasi attività privata, l’ultimo rappresentante della famiglia di fotografi, Gege Marubi, donò il suo archivio familiare allo stato.

I fotografi di Scutari Museo Marubi
I fotografi di Scutari, anno 1970: Dedë Jakova, Shan Pici, Gegë Marubi, Pjetër Rraboshta, Angjelin Nënshati

Altri fotografi dei vari laboratori della città fecero lo stesso. Nel 1970 fu fondata la Fototeca Marubi, una sezione del museo della città amministrato dal Comune di Scutari.

Nel 2003, la Fototeca passò sotto l’amministrazione del Ministero della cultura Albanese. Il 9 Maggio del 2016 il Museo Nazionale di Fotografia Marubi è stato inaugurato insieme alla collezione della Fototeca.

Il nuovo museo è uno dei più importanti patrimoni della cultura albanese in quanto testimonia più di un secolo di storia e fa luce su momenti, persone ed eventi importanti che servono da imprescindibile passaporto per la cultura albanese.

Altre informazioni sul Museo Marubi

www.marubi.gov.al

www.facebook.com/marubimuseum/

Indirizzo: Rruga Kolë Idromeno Nr. 32, Scutari

Museo Marubi
Museo Marubi

Leggi la storia della dinastia Marubi

  • Pietro Marubi e l’arte della fotografia in Albania

Guida di Shkodër (Scutari)

Argomenti: Museo MarubiScutari

Articoli correlati

Valbona Naku

Valbona Naku: Da Scutari a Vienna su Note di Violino

Dicembre 2023
Shkodra Elektronike

“Shkodra Elektronike” trasforma il repertorio folcloristico di Scutari in electropop

Marzo 2022
Racconto Eliza Coba

Il mio zio italiano: reading teatrale sul racconto di Eliza Çoba

Febbraio 2022
Marubi 1936 Aneta (Mirenghi) Con Gjyzepina Misloca (Kosturi)

Gjyzepina Kosturi (Misloca): Voce lirica albanese, antidoto alla dittatura

Aprile 2021

Articoli recenti

Klaudia Kumaraku

Klaudia Kumaraku: una voce nuova per il futuro di Carpi

1 anno fa
Onofrio Rota, Segretario Generale FAI-CISL

Il lavoro degli albanesi nell’agroalimentare italiano? “È fondamentale, senza immigrati non ci sarebbe il Made in Italy di cui tutti parlano”

1 anno fa
Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

3 anni fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

3 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina