• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Musica

La rivista online ‘Mixmag’: A Tirana passi avanti nella promozione della musica elettronica.

I DJ albanesi stanno lavorando duramente al fine di promuovere questo genere di musica, inserendo Tirana nella mappa della musica techno-elettronica.

Albania News
21 Marzo 2019
in Musica
Pubblicità

La rivista online ‘Mixmag’ – specializzata in articoli sulla cultura musicale elettronica – ha dedicato un approfondimento alla vita notturna di Tirana, in cui si parla di DJ molto noti nella capitale albanese e di come questi stiano lavorando per promuovere la musica elettronica.

La musica elettronica in Albania

Kristi Gega è uno di questi: proprietario e manager della Prodjscholl Metronom, un’accademia musicale specializzata in musica elettronica, appartiene a un collettivo di artisti, musicisti e DJ che stanno lottando per portare in Albania la cultura della musica dance.

La musica techno-elettronica, infatti, non è ancora entrata del tutto nel capitale albanese. Escludendo festival occasionali, a Tirana suonano per lo più DJ mainstream di musica commerciale.

Il paese, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante; l’economia è in crescita e molti ex emigrati hanno deciso di tornare a casa. Tutto ciò è visto da DJ e produttori come un’opportunità, come spiega Rubin Beqo, uno dei comproprietari del Centro Culturale Tulla (un negozio di dischi e uno spazio per eventi a Tirana).

Pubblicità
Centro Culturale Tulla, Tirana
Centro Culturale Tulla, Tirana (link)

Poiché attualmente a Tirana esistono ancora solo pochi locali dedicati alla musica elettronica, coloro che desiderano ascoltarla devono improvvisare qualcosa. Proprio come l’ultimo progetto di Beqo: suonare musica elettronica in un parcheggio sotterraneo, per questo motivo chiamato ‘Minus One’.

“Tutti qui sostengono di essere DJ perché hanno un pc da cui mettere musica. Il nostro obiettivo è quello di rendere tutto più professionale.” – afferma, invece, la DJ Teelco, parte del team della Prodjschool Metronom.

Gran parte di questa educazione sta sviluppando una nuova consapevolezza del vinile:

“L’unica idea che avevamo dei giradischi risaliva a prima della seconda guerra mondiale, quindi era in un certo modo legato esclusivamente all’aristocrazia.” – spiega Rubin Beqo.

Pubblicità

Il suo Centro Culturale Tulla sta cercando di combattere questo pensiero, importando vinili e lavorando con negozi di elettronica locali per vendere giradischi a prezzi economici. E pian piano, la cultura della musica elettronica in Albania va diffondendosi non solo nel paese, ma anche al di là dei confini.

Lo scorso anno, è stato ospitato il nuovo festival ‘Kala’ a Dhermi, un vero successo con artisti come Moodymann e Todd Terje. C’è ancora più attesa, invece, per l’imminente festival ‘Unum’ che si svolgerà a Shëngjin (San Giovanni di Medua) e che ospiterà DJ del calibro di Ricardo Vilalobos, Luciano, Joseph Capriati e molti altri ancora da annunciare.

Pubblicità
Argomenti: Tirana

Articoli correlati

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

di Anna Lattanzi
Aprile 2022

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

di Anna Lattanzi
Marzo 2022

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

di Albania News
Febbraio 2022

Articoli recenti

Shkodra Elektronike

“Shkodra Elektronike” trasforma il repertorio folcloristico di Scutari in electropop

1 anno fa
Ermal Meta

Ermal Meta in concerto all’Air Albania Stadium di Tirana

2 anni fa
Eurovision 2021 Italia Albania Svizzera

Eurovision 2021: la grinta dei Måneskin, la tenerezza di Gjon e la delusione di Anxhela

2 anni fa
Tomorr Gruppo Musicale

Tomorr, quando la musica scende dalle montagne

2 anni fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina