• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Korçë, 7 marzo 1887: apre le porte la prima scuola in lingua albanese.

Il 7 marzo è la giornata nazionale degli insegnanti in Albania

Albania News
07 Marzo 2018
in Cultura
Pubblicità

Il 7 marzo, proclamato su decisione del Governo albanese, è la Giornata nazionale degli Insegnanti. Sono passati 131 anni dall’apertura della prima scuola in lingua albanese, nella città di Coriza (Korçë).

La prima scuola in lingua albanese fu aperta il 7 marzo del 1887, durante l’occupazione ottomana e fu fondata da un gruppo di patrioti albanesi del risorgimento nazionale.

Fu la prima scuola materna con una accentuata fisionomia nazionale e laica, dove tutte le lezioni furono in lingua albanese.

Secondo i documenti del tempo, l’attività della scuola fu permeata da idee patriottiche, dall’educazione per il lavoro e dall’amore per la scuola.

Pubblicità

La prima scuola in lingua albanese fu appoggiata e sostenuta dai patrioti di Korça e della diaspora. Venivano studiate lingua e letteratura albanese, storia e geografia dell’Albania e aritmetica.

I primi insegnanti furono i patriotti del risorgimento nazionale albanese quali Pandeli Sotiri, Petro Nini Luarasi, Nuçi Naçi, ed altri, mentre il primo direttore fu Petro Nini Luarasi, una delle figure di spicco, illustre patriotta e attivista del risorgimento, pubblicista e professore. Grazie al suo contributo e tenaccia furono aperte altre scuole in lingua albanese nelle regioni vicine Korca.

Un altro promotore dell’apertura della scuola in lingua albanese fu una illustre donna, Parashqevi Qiriazi. Con la pubblicazione del suo libro “Abecedario per le scuole in albanese”, lei fu la prima donna autrice di testi scolastici.

La prima scuola in lingua albanese ebbe una vita lunga di 15 anni, facendo fronte ad ostacoli e innumerevoli difficoltà create dagli occupanti ottomani e particolarmente dal clero, che voleva impedire le lezioni in lingua albanese.

Pubblicità

L’importanza dell’apertura di questa scuola sta nel fatto che fece istituzionalizzare la lezione in lingua albanese, creando una pleiade di persone che più tardi diventarono illustri attivisti del movimento per la liberazione nazionale e sociale dell’Albania.

In commemorazione della fondazione della prima scuola in lingua albanese, su decisione del governo albanese del 1960, il 7 marzo è “la Giornata nazionale degli Insegnanti”.

Pubblicità

Il 7 Marzo viene commemorato da tutti gli albanesi, in particolare da studenti e alunni come segno di riconoscenza per le migliori tradizioni della scuola nazionale albanese, all’onorata figura dell’insegnante come educatore della nuova generazione.

Argomenti: KorçaLingua AlbaneseRisorgimento AlbaneseScuola Albanese

Articoli correlati

Novara, al via il corso di lingua albanese per bambini nati in Italia

di Albania News
Gennaio 2023

Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill”

di Albania News
Novembre 2022

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

di Lucia Nadin
Aprile 2022

Articoli recenti

Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

8 mesi fa
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

9 mesi fa
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

9 mesi fa
Nensi Bego

“Albania Si Gira”, Festival del Cinema Albanese, Roma. Intervista con la promotrice della rassegna, Nensi Bego

10 mesi fa
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
info@albanianews.al

Questo sito ha il solo ed esclusivo scopo di consultazione degli articoli pubblicati dal 2008 al 2022 sul portale Albania News.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina